Esecuzione di charidemus

Classified in Informatica

Written at on italiano with a size of 6,55 KB.

FUNZIONI 

Le funzioni sono sottoprogrammi autonomi che vengono usati per la costruzione di programmi più complessi. Lavorano in modalità parametrica perché devono soddisfare condizioni diverse. Utilizzando le funzioni la quantità complessiva di codice da scrivere diminuisce e quindi abbiamo un notevole risparmio di tempo

PROTOTIPO
Il prototipo chiamato anche testata si può definirà una sorta di carta d'identità della funzione, infatti dal prototipo possiamo sapere il nome della funzione, sappiamo che restituisce un valore ricevendo dal principale cioè il programma che chiama i dati. Inoltre sappiamo che tipo di dati sarà il risultato e che tipo di dati vengono inseriti.

FUNZIONAMENTO
L’utente dichiara la lista dei PARAMETRI FORMALI che costituisce l’interfaccia di comunicazione tra il programma che chiama la funzione è la funzione stessa; all’atto della chiamata, cioè quando il programma principale ha bisogno di far eseguire la funzione, esso passerà alla funzione L’elenco delle variabili che in quel preciso istante contengono i dati da elaborare cioè i PARAMETRI ATTUALI è dai quali occorre ottenere un risultato 
Qando la funzione ha concluso le sue operazioni, ritorna la programma principale.

PASSAGGIO DEI PARAMETRI PER VALORE 
Dopo l’esecuzione non è cambiato nulla alla variabili del programma che chiama la funzione perché al momento della chiamata della funzione, i valori delle variabili in quell’istante vengono ricopiati nelle variabili indicate nell’elenco dei parametri formali della funzione 

PASSAGGIO DEI PARAMETRI PER INDIRIZZO 
Non è presente la copia delle variabili formali ma è presente la posizione in memoria delle variabili nel programma che chiama la funzione cioè gli indirizzi presenti nell’elenco dei parametri attuali. Quindi la funzione opera direttamente su queste celle di memoria. In questo modo le elaborazioni eseguite sui parametri mantengono il loro valore anche dopo il termine dell’esecuzione della funzione.

VOID
È una procedura che non restituisce alcun valore 

Entradas relacionadas: