Epigrafia Romana: Diplomi Militari, Res Gestae e Titolature Imperiali
Classificato in Francese
Scritto il in italiano con una dimensione di 7,51 KB
I Diplomi Militari Romani: Concessioni e Documentazione
I Diplomi Militari sono una categoria di documenti di concessione (constitutiones) che attestavano privilegi accordati dall’imperatore non solo ai legionari, ma anche ad altri corpi militari dell'Impero Romano. Questi includevano:
- Marinai della flotta
- Equites Singulares Augusti: la guardia del corpo a cavallo dell’imperatore
- Urbaniciani: la polizia urbana operante a Roma
- Corpi ausiliari
Tutti questi soldati erano reclutati tra i peregrini (stranieri), mentre i legionari erano già cittadini romani. I privilegi principali concessi erano la cittadinanza romana ereditaria e la regolarizzazione del matrimonio. Tali privilegi venivano accordati solo se il soldato non aveva ricevuto punizioni.... Continua a leggere "Epigrafia Romana: Diplomi Militari, Res Gestae e Titolature Imperiali" »