Notes, abstracts, papers, exams and problems of Secondario

Sort by
Subject
Level

Balance general de apertura SRL

Classified in Altri soggetti

Written at on italiano with a size of 846 bytes.

bilancio di apertura praticato il giorno 1 gennaio 2009, in società a responsabilità limitata "x" x xx RUC

ATTIVO PASSIVO
disponibilità debiti
crediti dei fornitori

X - ha costretto (merci)
i creditori lo scambio di merci
immobilizzazioni (passività)
patrinomio netto transitoria
imposte - credito d'imposta di capitale

xxx xxx
ragioniere Managing Partner

Rami del diritto

Classified in Diritto & Giurisprudenza

Written at on italiano with a size of 6,56 KB.

I rami del diritto

I diversi rami del diritto tradizionalmente raggruppate in due gruppi principali:

- Diritto pubblico.

- Diritto privato.

diritto pubblico è caratterizzato dal fatto che esiste un esercizio del potere statale. Le sue regole sono quelle che sono destinate a disciplinare l'organizzazione e le attività di Stato e di altri enti pubblici e le loro relazioni con le autorità pubbliche in quanto tali individui.

diritto privato regola i rapporti tra gli individui, vale a dire quelli in cui nessuna delle due parti di cui gli atti del potere statale. Pubblico sono rapporti di diritto privato, essi sono caratterizzati in una situazione di disparità tra le parti: in primo luogo, l'ente pubblico coperto di imperium, e in secondo luogo,... Continue reading "Rami del diritto" »

Descrizione della mia famiglia

Classified in Inglese

Written at on italiano with a size of 1,52 KB.

Ciao,
Il mio nome è Sebastian, vado a parlare della mia famiglia.
Mia madre è Ana Maria. E '64 anni di età. Ha gli occhi la fronte, gli occhi sono molto grandi. ha un naso piccolo, ma la sua bocca e le orecchie sono molto grandi.
Ha capelli castani corti, mia madre ha un viso magro e ha la faccia abbronzata, perché lei va al mare ogni fine settimana. Mia madre è sottile e lei è breve. Mia madre è una persona bella, perché lei è una persona cordiale e ha un face.She felice è una casalinga.
Mio padre è Fernando. E '72 anni di età. Lui è più vecchio di mia madre.
Mio padre ha gli occhi azzurri, ha un naso aquilino, ha un viso rotondo, ha le guance rosee. Mio padre ha i baffi e ha una cicatrice in faccia.
Mio padre è calvo... Continue reading "Descrizione della mia famiglia" »

Mappa di fiumi di Spagna

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 223,99 KB.

Bacino del Mediterraneo: Ter, jucar, cassaforte, Guadalhorce, Guadiaro, Llobregat, Turia.

Costa Atlantica: MINO, sil, Eumeo, Tambre, slash, Duero, Guadiana, guadalquvr, tintodiel Guadalete.

Cantabria: Nervion Bidasoa, Deva, Besaya, sigilli, Nalon, droga, MASM, eo.

FIS mappa



C.AT. settentrionale e occidentale galicia.lluvias Pirenei + 1.000 millimetri verde.temp di solito molto morbido prossimità mar.entre regulares.paisaje di 12, 15 alle 20.25 V in I.

C.ME.predomin.españa. costa med. penins e balear.tipos centro arch:

Med ME.TIP.costa alguns Ceuta e Melilla aree balears.lluvias intrior irregolari tra 400mm e 700 millimetri più corta anuales.I largs.15 suavs.Vcaluross e 18 l'anno.

ME.CONT.mseta depr.ebro e alcuni guadalq.temp extrem-13.I molto molto

... Continue reading "Mappa di fiumi di Spagna" »

Cosa sono i verbi polirrizos

Classified in Inglese

Written at on italiano with a size of 2,14 KB.

VERBOS CON DOBLE AUXILIAR

cominciare(comenzar) iniziare(iniciar) finire(terminar) terminare(terminar) cambiare(cambiar) passare(pasar) salire(subir) scendere(bajar)
pasiva-- avere
no pasiva-- essere

VERBI MODALI O SERVILI
dovere, potere, sapere, volere."si están solos usan avere"
YO HE PODIDO SALIR
                         essere       io sono dovuto salire

PASSATO PROSSIMO CON PRONOMI DIRETTI
venerdí io ho comprato tre revistee le ho lette ieri.
ieri ho incontrato marcelo e l´ho invitato a cena da noi sabato sera.
LO-LA   O-A
LI-LE     I-E

Cosa sono i verbi polirrizos

Classified in Psicologia e Sociologia

Written at on italiano with a size of 1,52 KB.

subordinata oggettiva--> proporzioni che svolgono la funzione di oggetto (verbi: dichiarazione,percezione,opinione,volontà, sentimento)


dichiarative--> spiegano un elemento nella reggente 

interrogative indirette--> esprimono in forma indiretta una domanda o un dubbio 

relative--> funzione logica dell'attributo o dell'apposizione 

consecutive--> indicano la conseguenza o l'effetto di quanto espresso dalla reggente e che in genere è anticipato da un elemento correlativo all'antecedente(: così, tanto, talmente, in modo tale

concessive--> esprimono un fatto o una circostanza in parziale contrasto nella frase reggente 

periodo ipotetico--> unità logica e grammaticale di una subordinata condizionale , protasi(= premessa)
... Continue reading "Cosa sono i verbi polirrizos" »

Sibilla figura serpentinata michelangelo

Classified in Lettere e Filosofia

Written at on italiano with a size of 1,89 KB.

Su forma de arte más importante es la pintura. Pinta figuras humanas en tres cuartos.

Rafaello Sanzio:

Supera al maestro Perugino, parecidos a las obras de Leonardo.

Dipinge La Scuola di Atene: Nel centro possiamo vedere che ha il punto di fuga che si USA per dare l'effetto della prospettiva, l´abbigliamenti, le colonne e le statue pagane evidenziano il ritorno all'arte classica, tutti i uomini rappresentano l'uomo al centro dell´universo.

Lo Sposalizio della Vergine: Dipinge con un punto di fuga, con l'uso della prospettiva e ha imitazione della natura sullo sfondo, nelle sue opere si rifletta la bellezza e l'armonia di un mondo ideale.

Perché il Tondo Doni da origine al seguente periodo artistico (Manierismo

Per la composizione (la figura... Continue reading "Sibilla figura serpentinata michelangelo" »

Motori tipi

Classified in Musica

Written at on italiano with a size of 4,63 KB.

Le parole “nuove”

• VERSE

• CHORUS • BRIDGE • HOOK

• BREAK

• RIFF

• SOUND

• GROOVE

* RIFF

1) Marca la differenza fra gli stili compositori

2) Può essere costruito anche su una sola nota

3) Può essere costruito su accordi che si muovono su uno schema armonico costante

4) Può essere utilizzato per sottolineare la parte esclamativa dell’intreccio testo-musica

5) Può essere utilizzato per sottolineare la parte narrativa dell’intreccio testo-musica

* SOUND

• È il risultato finale di processi di trattamento audiofonico su strumenti e voci e/o su sorgenti sonore virtuali.

• È la somma fra timbro e medium di registrazione.

1) Rende riconoscibili gli strumenti della musica popular, fino a conferire popolarità e successo ad alcuni... Continue reading "Motori tipi" »

periodo

Classified in Altri soggetti

Written at on italiano with a size of 1.012 bytes.

PERIODO 

PROP. REGGENTE: da sola

COORDINATA: collegata alla principale, stesso piano.

iniziano per CONGIUNZIONE COORD. O punteggiatura.

es. E, anche, nemmeno; o, oppure, ovvero; ma, però, tuttavia bensì; cioè, infatti, ossia; quindi, dunque,perciò; e....E, o....O, sia.....Sia, tanto..Quanto, ...Nè.

SUBORDINATA: collegata alla principale, dipende da essa.

iniziano sempre per CONGIUNZIONE SUBORDINATA

es. Che,come; temporali di tempo che specificano quando; causali perchè, poichè ecc...; condizionali sé,qualora,nel caso che; cosicchè, in modo che; interrogative; di modo modali come, come sé ecc...; tranne che, eccetto che...; senza che; mentre, anzichè.

Unificazione italiana e tedesca a confronto

Classified in Storia

Written at on italiano with a size of 15,8 KB.

Los forjadores de la union italianan fueron : el rey de Cerdeña, Victor Manuel II de Saboya, su ministro, el eminente patriota Camilo Cavour, y Giuseppe Garibaldi, valeroso y desinteresado patriota liberal. Desempeñaron tambien importantinsimo papel, en la etapa inicial de este movimiento, el rey Carlos alberto de Cerdeña, padre de Victor Manuel de Saboya, asi como Jose Mazzini, combativo politico liberal que trabajo con singular interes por conseguir la Unificacion de Italia.

La Unificacion de Italia (en italiano il Risorgimento, "El Resurgimiento") fue elmovimiento político y social que aglomerados a diferentes estados de la península italiana en el único estado de Italia en el siglo XIX . A pesar de la falta de consenso sobre
... Continue reading "Unificazione italiana e tedesca a confronto" »