Notes, abstracts, papers, exams and problems of Progettazione e Ingegneria

Sort by
Subject
Level

12, 13

Classified in Progettazione e Ingegneria

Written at on italiano with a size of 3,06 KB.

ALTRO:
-L’analisi di un territorio prevede l’implementazione di tre fattori: fattore
abiotico, biotico e umano secondo un modello a TORTA. Sono tutti indici per studiare l’interazione uomo-ambiente. Avremo una lettura statica che valuta la situazione attuale e una lettura DINAMICA, che faccia proiezioni verso il futuro e valutando il passato e la storia.
FATTORI ABIOTICI O CONTESTO BIOFISICO
 Geologia : caratteristiche della roccia, presenza di superfici di deposito,
presenza di faglie e aree soggette a rischio sismico e geologico (frane),
rischio idrogeologico. Utile pianificare conoscendo il tempo di ritorno di
tali fenomeni
 Geografia fisica : elevazione,DTM,DEM…
 Clima regionale : temperatura, precipitazioni, regime dei venti
... Continue reading "12, 13" »

6

Classified in Progettazione e Ingegneria

Written at on italiano with a size of 3,3 KB.

6.Cos’è una rete ecologica e quali sono i suoi elementi
portanti/strutturali?
Una rete ecologica è un insieme di aree e fasce con vegetazione naturale, semi-naturale o di nuova realizzazione, tra loro connesse in modo da garantire funzioni ecologiche diverse , tra cui la libera circolazione di piante e animali. Lo scopo ultimo è contribuire alla conservazione della biodiversità, in particolare in ambiente a forte presenza antropica. Spesso le reti ecologiche hanno anche funzioni di carattere ricreativo o comunque socio-culturale («reti ecologiche polivalenti»).
La rete ecologica è costituita da quattro elementi fondamentali interconnessi tra loro:
● Aree centrali ( core areas ): aree ad alta naturalità che sono già, o possono
... Continue reading "6" »