Fonetica
Classified in Informatica
Written at on italiano with a size of 845 bytes.
Classified in Informatica
Written at on italiano with a size of 845 bytes.
Classified in Informatica
Written at on italiano with a size of 6,85 KB.
Diagramma di flusso, simboli e fasi.
Rappresenta in maniera grafica i maggiori elementi che compongono il processo produttivo ovvero:
-operazioni eseguite sul prodotto;
-movimentazione del materiale;
-punt di controllo;
-punti decisionali;
-punti di immagazzinamento o attesa.
Simboli grafici:
-quadrato: per operazioni sul prodotto;
-rombo:per punti decisionali;
-triangolo: immagazzinamento o attesa;
-freccia orientata: flusso dei materiali.
Fasi:
-Buffer: zona di immagazzinamento tra due azioni;
-intasamento: avviene quando un azione non può essere conclusa quando l’output non può procedere alla fase successiva:
-blocco: attività che non può essere conclusa perché il macchinario non funziona o non c’è il materiale di input.
Descrivere le fasi del
... Continue reading "Gestione delle risorse umane appunti aumentare produttivitá" »Classified in Informatica
Written at on italiano with a size of 6,13 KB.
Classified in Informatica
Written at on italiano with a size of 1,56 KB.
1) Numero di posizioni interne dell'unità
Classified in Informatica
Written at on italiano with a size of 2,9 KB.
Un sistema operativo è l'insieme dei programmi che ben correlati, aiuta il computer svolgere il proprio lavoro correttamente.
In sintesi, potremmo dire che i sistemi operativi coprire due obiettivi principali:
• facilitare il lavoro dell'utente
• Gestire le risorse in modo efficiente
Gli stati dei processi possono essere:
• Esecuzione: Quando il processo è in controllo del processore
• Predisposizione, pronto per essere eseguito, ma non sono in corsa per qualsiasi motivo (cessazione, un altro processo in esecuzione, ecc
• Bloccato: processi che non possono attualmente gestita da bisogno di alcune risorse non disponibili (input / output, ecc.)
Inoltre, un processo può essere sospeso.
In generale, le operazioni che possono essere
... Continue reading "Sistemi democratici" »