Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Altri soggetti

Ordina per
Materia
Livello

Metalli e paesi produttori

Classificato in Altri soggetti

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,73 KB

1. Elenca i principali produttori di alluminio
Giamaica, Venezuela, Suriname, Brasile, Russia, Kazakistan, Cina, India, Guinea e Australia
2. Elenca i principali produttori di zinco
Canada, USA, Messico, Perù, Irlanda, Kazakistan, Cina, India e Australia
3. Elenca i principali produttori di rame
CNAD, USA, Messico, Perù, Cile, Zambia, Polonia, Russia, Kazakistan, Cina, Indonesia e Australia
4. Elenca i principali produttori di cromo
Brasile, Finlandia, Zimbabwe, Repubblica del Sud Africa, Turchia, Kazakistan e India
5. Elenca i principali produttori di stagno
Vietnam, Cina, Russia, Niger, Bolivia, Perù e Indonesia
6. Elenca i principali produttori di ferro
Australia, India, Cina, Russia, Svezia, Ucraina, Sud Africa, Frasil, USA... Continua a leggere "Metalli e paesi produttori" »

Balance general de apertura SRL

Classificato in Altri soggetti

Scritto il in italiano con una dimensione di 846 bytes

bilancio di apertura praticato il giorno 1 gennaio 2009, in società a responsabilità limitata "x" x xx RUC

ATTIVO PASSIVO
disponibilità debiti
crediti dei fornitori

X - ha costretto (merci)
i creditori lo scambio di merci
immobilizzazioni (passività)
patrinomio netto transitoria
imposte - credito d'imposta di capitale

xxx xxx
ragioniere Managing Partner

Gestione del Declino e Progettazione Organizzativa: Modelli, Fasi e Requisiti

Classificato in Altri soggetti

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,72 KB

Il Declino Organizzativo: Cause, Fasi e Impatto

Il declino organizzativo è la fase in cui un’organizzazione non riesce ad affrontare adeguatamente pressioni interne o esterne, compromettendo la sua sopravvivenza a lungo termine. Per valutarne la salute, stakeholder e manager devono considerare due metriche fondamentali:

  • Efficacia: il rapporto tra profitto e capitale investito.
  • Redditività: la capacità di usare le risorse per generare profitti.

Se l’impresa è poco redditizia o inefficace, ciò può portare alla vendita di asset o, nel peggiore dei casi, alla chiusura.

Il Modello di Greiner sulla Crescita e le Crisi

Secondo il modello di Greiner, la crescita organizzativa si alterna a periodi di crisi. Tuttavia, la ripresa da queste crisi può... Continua a leggere "Gestione del Declino e Progettazione Organizzativa: Modelli, Fasi e Requisiti" »

Cultura Organizzativa: Fonti, Fattori e Impatto Strategico

Classificato in Altri soggetti

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,49 KB

Le Fonti della Cultura Organizzativa

1. Le Caratteristiche dei Membri dell’Organizzazione

È probabile che le persone siano attratte da un’organizzazione che ha sposato gli stessi valori in cui credono, così come l'organizzazione assume persone che condividono i suoi valori. Il risultato è che le persone che appartengono all’organizzazione si assomigliano sempre di più, i valori dell’organizzazione si polarizzano e la cultura si differenzia sempre di più da altre culture simili.

2. L’Etica Organizzativa

Corrisponde a valori, convinzioni e regole morali che determinano il modo giusto in cui i membri dovrebbero comportarsi gli uni con gli altri, nonché con gli *stakeholder* esterni. I *manager* si basano su valori etici strumentali... Continua a leggere "Cultura Organizzativa: Fonti, Fattori e Impatto Strategico" »

Codice IATA / ICAO

Classificato in Altri soggetti

Scritto il in italiano con una dimensione di 176,88 KB

CODIGOS IATA / ICAO Aeropuertos

IATA-ICAO-CIUDAD PAIS AEROPUERTO

AAA-NTGA-Anaa POLINESIA FRANCESE Isole Tuamotu
AAE-DABB-ANNABA ALGERIA EL Mellah
AAL-EKYT-AALBORG DANIMARCA
AAO-SVAN-ANACO VENEZUELA ANZUALEGUI
AAQ-??? ANAPA-RUSSIA
AAR-Ekah-Aarhus Danimarca Tirstrup
AAY-ODAG-AL Ghaida YEMEN
ABA-UNAA Abakan-RUSSIA
ABE-Kabe-ALLENTOWN Stati Uniti (Pennsylvania) BETLEMME-EASTON
ABF-NGAB-Abaiang KIRIBATI
ABI-KABI-Abilene Stati Uniti (TEXAS) MUNICIPALE
ABJ-DIAP-ABIDJAN COSTA D'AVORIO Port Bouet
ABK-HADK-Kabre DARE ETIOPIA MIL.
ABL-PAFM-Ambler Stati Uniti (Arkansas)
ABM-????- Bamaga Australia (Queensland)
ABQ-KABQ-USA ALBUQUERQUE (New Mexico) INTERNAZIONALE
ABR-KAPG-ABERDEEN Stati Uniti (South Dakota)
ABS-HEBL-ABU SIMBEL EGITTO

... Continua a leggere "Codice IATA / ICAO" »

Complementi in Latino: Guida Completa con Esempi

Classificato in Altri soggetti

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,51 KB

Complementi in Latino

Questa guida illustra i complementi latini, con esempi e preposizioni. Concetti chiave sono evidenziati in grassetto.

Complementi con l'Ablativo

cum + ablativo

  • Complemento di modo
  • Complemento di compagnia
  • Complemento di unione

in + ablativo

  • Complemento di stato in luogo

de + ablativo

  • Complemento di moto da luogo
  • Complemento di materia
  • Complemento di argomento
  • Complemento di origine (origine indicata con un pronome o nome comune)
  • Complemento di colpa (con espressioni tipiche della giurisprudenza)
  • Complemento di allontanamento o separazione

e/ex + ablativo

  • Complemento di moto da luogo
  • Complemento di materia
  • Complemento di allontanamento o separazione
  • Complemento partitivo
  • Complemento di origine (origine indicata con un pronome o nome comune)
... Continua a leggere "Complementi in Latino: Guida Completa con Esempi" »

Preoccupazioni e Soluzioni: Lettera a un'Amica

Classificato in Altri soggetti

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,31 KB

Cara Maria Jesus!

Come stai? E la tua famiglia? Spero tutto bene.

Scusa se non ti ho scritto prima, ma sono stata molto impegnata. È da tanto tempo che non parliamo, e c'è una cosa che mi preoccupa e che vorrei condividere con te.

Degrado Ambientale: Un Problema Urgente

Conosci una delle fonti del degrado ambientale? Sono un po' preoccupata per questo. La plastica non è biodegradabile e quando la lasciamo in giro, degrada l'ambiente. Inoltre, non possiamo bruciare la plastica perché produce diossine e acido cloridrico, due potenti veleni.

Proposta per un Ambiente Più Pulito

Che ne dici di raccogliere tutta la plastica che troviamo in giro sabato e utilizzare contenitori biodegradabili o durevoli, per diminuire il degrado ambientale? Se mettiamo... Continua a leggere "Preoccupazioni e Soluzioni: Lettera a un'Amica" »

Evoluzione del Sistema di Offerta Turistica in Europa e Italia

Classificato in Altri soggetti

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,12 KB

L'Evoluzione del Sistema d'Offerta in Europa e in Italia

Evoluzione del Mercato Turistico

Per evoluzione del mercato turistico si intende l'aumento del numero di strutture ricettive e ristorative nelle quali i viaggiatori possono prenotare e consumare i pasti.

Strutture Ricettive e Posti Letto

Secondo l'Eurostat, dal 2003 al 2012 le strutture ricettive degli attuali 28 paesi dell'Unione Europea (UE28) sono passate da circa 399.000 a circa 488.000. Nello stesso periodo i posti letto sono aumentati da circa 26 milioni a circa 30 milioni. Fino al 2004 il numero di hotel e strutture superava quello degli altri esercizi; mentre in seguito il rapporto si è invertito e il numero di hotel e strutture è divenuto inferiore a quello degli altri esercizi... Continua a leggere "Evoluzione del Sistema di Offerta Turistica in Europa e Italia" »

Movimentazione delle immobilizzazioni materiali e riparto dell'utile

Classificato in Altri soggetti

Scritto il in italiano con una dimensione di 7,62 KB

Predisponi le tabelle della nota integrativa relativa alla movimentazione delle immobilizzazioni materiali

Sapendo che all'inizio dell'anno erano presenti impianti con un costo storico di 900.000 euro, ammortizzati del 40% con aliquota 10%, automezzi al costo storico di 180.000 euro, ammortizzati al 50%, con aliquota 20% e le seguenti voci di patrimonio netto: capitale sociale 1.500.000 euro, riserva legale 290.000 euro, utile a nuovo di 22.800 euro e utile d'esercizio di 250.000 euro.

Considera che durante l'anno un impianto del costo storico di 50.000 euro ammortizzato al 70%, è stato venduto a 18.000 euro + IVA, che l'utile è stato ripartito assegnando quanto previsto dalla legge alla riserva legale ed il residuo agli azionisti e che durante

... Continua a leggere "Movimentazione delle immobilizzazioni materiali e riparto dell'utile" »

Comunicazione Efficace: Strategie e Tecniche Vincenti

Classificato in Altri soggetti

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,02 KB

Azioni per una Comunicazione Efficace

Per raggiungere una comunicazione efficace, è fondamentale seguire alcuni principi chiave:

  1. Chiarezza: Esprimere i concetti in modo semplice e diretto.
  2. Completezza: Fornire tutte le informazioni necessarie.
  3. Correttezza: Assicurarsi che il messaggio sia privo di errori grammaticali e di contenuto.
  4. Utilizzo di parole a valenza positiva: Scegliere termini che ispirino fiducia e collaborazione.
  5. Utilizzo del "noi" invece che dell'"io": Favorire l'inclusione e il senso di appartenenza.
  6. Utilizzo di verbi al presente e al futuro, non al condizionale: Trasmettere determinazione e sicurezza.
  7. Parlare in prima persona per esprimere liberamente le proprie idee: Comunicare in modo assertivo e autentico.

Il Potere delle Parole

... Continua a leggere "Comunicazione Efficace: Strategie e Tecniche Vincenti" »