Notes, abstracts, papers, exams and problems of Geografia

Sort by
Subject
Level

Mappa di fiumi di Spagna

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 223,99 KB.

Bacino del Mediterraneo: Ter, jucar, cassaforte, Guadalhorce, Guadiaro, Llobregat, Turia.

Costa Atlantica: MINO, sil, Eumeo, Tambre, slash, Duero, Guadiana, guadalquvr, tintodiel Guadalete.

Cantabria: Nervion Bidasoa, Deva, Besaya, sigilli, Nalon, droga, MASM, eo.

FIS mappa



C.AT. settentrionale e occidentale galicia.lluvias Pirenei + 1.000 millimetri verde.temp di solito molto morbido prossimità mar.entre regulares.paisaje di 12, 15 alle 20.25 V in I.

C.ME.predomin.españa. costa med. penins e balear.tipos centro arch:

Med ME.TIP.costa alguns Ceuta e Melilla aree balears.lluvias intrior irregolari tra 400mm e 700 millimetri più corta anuales.I largs.15 suavs.Vcaluross e 18 l'anno.

ME.CONT.mseta depr.ebro e alcuni guadalq.temp extrem-13.I molto molto

... Continue reading "Mappa di fiumi di Spagna" »

Popolazione passiva

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 8,74 KB.

fototropismo:Il fototropismo è la risposta, mediante accrescimento per distensione cellulare, ad uno stimolo di luce indirizzata. L'interesse funzionale del fototropismo è di permettere alle piante di accedere al migliore irraggiamento possibile per garantire la fotosintesi. È osservabile ad esempio nella curvatura di un germoglio verso lo stimolo luminoso. Sé l'illuminazione non proviene dall'alto, l'auxina anziché distribuirsi uniformemente si sposterà verso il lato non illuminato. L'accumulo di questo ormone determinerà crescita maggiore nel lato in ombra, con conseguente piegamento verso la luce.

geotropismo:Il geotropismo (o gravitropismo) è la capacità delle piante di reagire alla gravità terrestre. Il geotropismo è una sorta... Continue reading "Popolazione passiva" »

La formazione delle parole

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 1,8 KB.

formazione del plurale (maschile)A o,e,a(i)ej quaderno -(i)B co-chi-go-ghi-ej banco-banchi--lago-laghi-C-ca-chi-ga-ghi-ej patriarca-patriarchi-collega-colleghi-D-io-i non acentuata-ej-bacio-baci-io-i acentuata-ii ej zio-zii-E -il-i -ej il camion-i camion- Singulare FEmminile plurale A -a--e ej la casa -le case-ej l alunna-le alunne-B ca-che--ga-ghe--ej la cronaca-le cronache-la college -le colleghe-C-la -i non accentuata --e ej la camicia-le camice-D-la -- i accentuata -le ej la farmacia-le farmacie-E Parole straniere l -le ej-l hostess-le hostess---PRONOMI DIRETTO-Forma debole-forma forte-Io-mi-me-Tu-ti-te-Lui-lo-lui-Lei-la-lei-Noi-ci-noi-Voi -vi-voi-Loro-li-(mujer hombre-hombre hombre)loro-LORO (le fem)loro---PRONOMI INDIRETTO -forma debole-
... Continue reading "La formazione delle parole" »

Fattori globalizzazione

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 2 KB.

Dopo la seconda guerra mondiale buona parte dei paesi industrializzati stipularono il Gatt (accordo generale sulle tariffe e il commercio) pensando che la riduzione delle misure protezionistiche avrebbe favorito gli scambi commerciali e quindi portato effetti positivi su tutta l'economia. La globalizzazione ha portato a un meccanismo più complesso che porta alla subentrata Di un avere propria istituzione internazionale: la Wto (Word Trade Organization, organizzazione mondiale del commercio).

Il rapido sviluppo delle telecomunicazioni avuto un ruolo fondamentale nel processo di integrazione dei mercati finanziari mondiali. I capitali sono in continuo movimento e spostandosi in questo modo possono determinare lo sviluppo o la crisi di un'... Continue reading "Fattori globalizzazione" »