Notes, abstracts, papers, exams and problems of Fisica

Sort by
Subject
Level

L'astronomia: lo studio dei corpi celesti

Classified in Fisica

Written at on italiano with a size of 4,52 KB.

L'astronomia è una scienza che studia le caratteristiche dei corpi celesti e cerca di spiegare tutti gli eventi che si verificano nell'universo. Se in una notte osserviamo il cielo stellato abbiamo l'impressione di essere al centro di un'enorme sfera cava, punteggiata da migliaia di luci, che ruota lentamente intorno a noi: è la sfera celeste. Si tratta di un'illusione ottica: i punti luminosi non sono incastonati in questa sfera ma sono distribuiti in uno spazio immenso. Si tratta in realtà di corpi celesti dalle caratteristiche differenti l'uno dall'altro. Nel cielo notturno brillano le stelle che appaiono come punti luminosi solo perché si trovano a enormi distanze dalla terra, le galassie, macchie di luce che sono in realtà miliardi... Continue reading "L'astronomia: lo studio dei corpi celesti" »

Cosa è" "legge speciale" "legge particolare

Classified in Fisica

Written at on italiano with a size of 5 KB.

L'ENERGIA CINETICA è quella posseduta da un corpo grazie al suo movimento. Sé un corpo di massa m si sposta sull'asse x dalla posizione x1 alla posizione x2, il lavoro compiuto dal corpo sarà dato dal prodotto della forza per lo spostamento e, tenendo conto della seconda legge della dinamica, per cui la forza è data dalla massa del corpo moltiplicata per la sua accelerazione, il lavoro sarà dato da:L = m . a (x2 - x1) rapporto tra la velocità del corpo nel punto x2 meno 

Quindi il lavoro è dato da:Energia%20cinetica3.Bmp 

Ma sé consideriamo il rapporto (x2 − x1)/(t2 − t1) che compare nell'espressione scritta sopra è uguale alla velocità media del corpo nell'intervallo considerato, che si può scrivere come (v2 + v1)/2; quindi il

... Continue reading "Cosa è" "legge speciale" "legge particolare" »

Quantità di moto e impulso: concetti fondamentali della dinamica

Classified in Fisica

Written at on italiano with a size of 2,21 KB.

La quantità di moto g di un corpo è una grandezza vettoriale: q = m·V dove m è la massa del corpo e v la sua velocità.

L'unità di misura della quantità di moto è kg · m/s.

In un sistema si possono individuare forze interne, che i corpi del sistema esercitano uno sull'altro, e forze esterne, esercitate sui corpi del sistema dall'ambiente esterno.

Un sistema è isolato se le interazioni con l'ambiente esterno possono essere trascurate.

In base alla formulazione generale del secondo principio della dinamica, la forza fotale che agisce su un corpo è data dal rapporto tra la variazione della quantità di moto e l'intervallo di tempo in cui avviene tale variazione:

F = Δq/Δt

La legge di conservazione della quantità di moto afferma che la quantità... Continue reading "Quantità di moto e impulso: concetti fondamentali della dinamica" »

Il Sistema Solare e l'Universo: Teorie, Leggi e Prospettive

Classified in Fisica

Written at on italiano with a size of 2,49 KB.

Il Solstizio d'Inverno

Inizia il 22/12 ma varia di anno in anno. In questo giorno i raggi del sole arrivano perpendicolari al tropico del cancro.

Il Sistema Solare

Sole, Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Nettuno e Urano.

Teorie del Sistema Solare

  • Teoria di Aristotele e Tolomeo o Geocentrica: Terra, Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove e Saturno.
  • Teoria Geocentrica (Copernico): Sole, Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno e stelle.

Galilei e la Chiesa

Copernico la proponeva come un'ipotesi, quindi per la chiesa andava bene, invece Galileo la affermava e alla chiesa non andava bene (la chiesa afferma la teoria geocentrica perché in una pagina della Bibbia c'era scritto 'fermati sole', quindi il sole per fermarsi si stava... Continue reading "Il Sistema Solare e l'Universo: Teorie, Leggi e Prospettive" »

Ricerca di un’equazione per le onde materiali

Classified in Fisica

Written at on italiano with a size of 4,3 KB.

Ricerca di un’equazione per le onde materiali

Avendo ipotizzato, ottenendo conferma sperimentale, che anche la materia avrebbe natura ondulatoria, bisogna trovare un’equazione che la descriva. Il principale problema è quello della localizzazione della particella, poiché un’onda sinusoidale è infinitamente estesa e, quindi, delocalizzata. La possibilità di tale operazione è data dal teorema di Fourier, che afferma che qualsiasi funzione sia approssimabile con una sommatoria di sinusoidi diverse. L’equazione trovata dovrà, quindi, avere un massimo, con le sinusoidi che si annullino progressivamente allontanandovisi. Tale massimo dovrà essere in corrispondenza della particella, spostarsi con uguale velocità e trasportare la stessa

... Continue reading "Ricerca di un’equazione per le onde materiali" »

fisica

Classified in Fisica

Written at on italiano with a size of 3,48 KB.

ENERGIA

definizione: è una grandezza fisica che rappresenta la possibilità che venga compiuto del lavoro 

unità di misura: JOULE  O Kilowattora=quantità di energia che corrisponde ad una potenza di 1 kilowatt  in un intervallo di tempo di 1  ora =J: S

unità di misura di una energia. 

 ENERGIA CINETICA

la possiede un corpo quando è in movimento

ec= 1/2m x v^2    m=(2 x ec )/ v^2   v= radice quadrata di (2 x ec)/ m

più è maggiore la velocità di un corpo, maggiore è la sua energia cinetica 

unità di misura: K

E’ direttamente proporzionale alla massa 

sé la massa raddoppia di conseguenza anche l’energia cinetica raddoppia. Il grafico che rappresenta la relazione tra le due, darà origine ad una retta

E’ proporzionale al quadrato

... Continue reading "fisica" »

Profili del pelo libero nel moto permanente

Classified in Fisica

Written at on italiano with a size of 3,5 KB.

Profili del pelo libero nel moto permanente

I profili possibili in un alveo cilindrico sono classificati seguendo un criterio critico proposto da Boudin: sono contrassegnati con una lettera rappresentativa della pendenza del canale, seguita da un numero che indica in quale rapporto è l’altezza della corrente rispetto all’altezza di moto uniforme h0 e all’altezza critica k. F: canali a forte pendenza; C: canali a pendenza critica; D: canali a debole pendenza; O: canali orizzontali; I: canali in contropendenza.

Esistono 12 diversi profili

Alvei a debole pendenza:

  • Profilo D1 – profilo di rigurgito
  • Profilo D2 – profilo di richiamo
  • Profilo D3

Per h > h0 > ???? si ha una corrente lenta con altezza superiore a quella del moto uniforme. Numeratore

... Continue reading "Profili del pelo libero nel moto permanente" »

Equilibrio Dinamico e Caratteristiche dei Fluidi

Classified in Fisica

Written at on italiano with a size of 3,61 KB.

Equazione Globale dell'Equilibrio Dinamico

G + Π + M - M + I = 0

G = risultante delle forze di massa sulle particelle nel volume W

I = risultante delle inerzie locali

M = quantità di moto della massa fluida che attraversa la superficie A del volume W nell'unità di tempo

Π = risultante degli sforzi sul fluido attraverso la superficie di contorno

Questa equazione è valida per fluidi comprimibili e incomprimibili, e per moti laminari e turbolenti.

Formule Pratiche di Resistenza

Le formule pratiche di resistenza si basano sulla formula di Chezy per le correnti a superficie libera:

J = V2 / C2Ri

Dove:

  • J = pendenza idraulica
  • V = velocità
  • C = coefficiente di Chezy
  • Ri = raggio idraulico

Altre formule pratiche includono:

  • Kutter: C = 100 / (1 + (m / √Ri))
  • Bazin:
... Continue reading "Equilibrio Dinamico e Caratteristiche dei Fluidi" »

Fisica: Moto rettilineo, vettori e accelerazione

Classified in Fisica

Written at on italiano with a size of 1,92 KB.

Moto rettilineo: può andare avanti o indietro

Vettore: è un ente geometrico, si rappresenta come segmento orientato che graficamente è una freccia. L'inizio della freccia si chiama origine, la punta si chiama verso e la retta su cui si trova il vettore si chiama direzione. La lunghezza del vettore è AB.

Somma tra due vettori: 2 metodi:

1. La regola del parallelogramma: è limitata solo a due vettori che partono dallo stesso punto di origine. Si unisce la risultante dal punto di origine al lato opposto del parallelogramma. La somma è data dalla diagonale del parallelogramma agente per i lati dei vettori a e b. Si costruisce il parallelogramma creando la diagonale. Inoltre, la somma vettoriale dipende molto dall'inclinazione che formano i due

... Continue reading "Fisica: Moto rettilineo, vettori e accelerazione" »

Studio della cinematica e dinamica dei corpi in movimento

Classified in Fisica

Written at on italiano with a size of 3,87 KB.

CINEMATICA: studio del moto che si muove nel tempo e modifica la sua posizione rispetto ai punti di riferimento

STATICA: studio dell'equilibrio dei corpi

MOTO RETTILINEO UNIFORME: movimento di un punto materiale che si sposta su una retta a velocità costante

Il grafico è una retta con velocità costante e positiva

MOTO UNIFORMEMENTE ACC. : movimento di un punto materiale che si sposta su una retta con accelerazione costante

Il grafico è una parabola

PARTENZA DA 0: V=AT S=1/2AT2 T=rad q. 2S/A

PARTENZA DIVERSA DA 0: V=V0+AT S=S0+V0T+1/2AT2

MOTO CIRCOLARE UNIFORME: traiettoria circolare e il modulo del vettore velocità è costante

TEMPO PER COMPIERE GIRO CIRCOLARE, FREQUENZA NUMERO GIRI IN 1 SEC. F=1/T

VELOCITÀ ISTANTANEA TANGENZIALE: 2πr/T VELOCITÀ

... Continue reading "Studio della cinematica e dinamica dei corpi in movimento" »