Notes, abstracts, papers, exams and problems of Economia

Sort by
Subject
Level

Il business plan: il piano economico-finanziario UD16

Classified in Economia

Written at on italiano with a size of 5,91 KB.

Il business plan: il piano economico-finanziario UD16

Il piano economico-finanziario consiste nella quantificazione economica e finanziaria del progetto e rappresenta la fase finale del documento. Esso consiste nella redazione di una serie di bilanci previsionali relativi ai diversi anni di riferimento del piano. I bilanci previsionali sono costituiti dal Conto Economico e dallo Stato Patrimoniale, insieme al Rendiconto Finanziario e agli indici finanziari.

Conto Economico previsionale

Il conto economico deve consentire la valutazione della redditività dell'impresa una volta avviato il progetto imprenditoriale. Gli elementi più importanti ai fini della valutazione del piano economico-finanziario sono:

  • Valore della produzione: dato dal valore
... Continue reading "Il business plan: il piano economico-finanziario UD16" »

Gestione denaro famiglie ricomposte

Classified in Economia

Written at on italiano with a size of 2,26 KB.

Le azioni compiute dai soggetti economici provocano relazioni a catena : l' azione di un soggetto influenza l' azione degli altri . Per cui tra tutti i soggetti esiste una relazione di interdipendenza 

-Le famiglie forniscono il lavoro alle imprese e allo Stato , ricevendo in cambio un reddito ; questo reddito viene consumato per soddisfare determinati bisogni , ma sé il suo ammontare è superiore a quanto occorre per i bisogni di una famiglia , allora una parte di esso viene risparmiata 
-Le imprese per produrre hanno bisogno di beni di investimento che domandano ad altre imprese che li producono . Sé non hanno somme denaro sufficienti per l' acquisto di beni , allora chiedono alle banche un prestito , pagando in cambio un interesse 
-Lo
... Continue reading "Gestione denaro famiglie ricomposte" »

Disegnare curve di indifferenza

Classified in Economia

Written at on italiano with a size of 4,39 KB.

Gli agenti economici sono le imprese che impiegano lavoro investono e acquistano beni di produzione e le famiglie che fanno l'opposto. Entrambi vengono gestiti dallo stato. 

La razionalità è fondamentale per il problema di scelta, si è razionali sé si prendono in considerazione tutte le alternative possibili si fa una graduatoria e si sceglie l'alternativa piu alta nella graduatoria.
Si è in equilibrio quando non si ha motivo di cambiare la propria scelta e le scelte dei vari soggetti sono compatibili.
La domanda e la offerta è un modello matematico.
Per domanda si intende la quantita di consumo richiesta dal mercato e dai consumatori di un certo bene o servizio.
l'offerta è la quantita di bene o servizi che  viene messa in vendita in un
... Continue reading "Disegnare curve di indifferenza" »