Notes, abstracts, papers, exams and problems of Tecnologia

Sort by
Subject
Level

Motori tipologie

Classified in Tecnologia

Written at on italiano with a size of 13,37 KB.

VIA ACQUA

Viene utilizzato sin dall'antichità, per comodità e praticità.  la rotta più importante utilizzata sulla via dell'India.

 il trasporto si divide in :

 acqua interne: più fiumi laghi canali

 acque marittime: mari e oceani

 In Europa ci sono 39000 Km di rete Idro viaria che collega città e regioni industriali

 le infrastrutture del trasporto via acqua sono porti e Moli, adibiti con apposite attrezzature e servizi per le operazioni di imbarco, sbarco e stoccaggio delle merci. Questi servono per garantire e facilitare Le operazioni delle navi sopracitate.

 I porti si dividono in:

  •  tipologia di servizio  Quindi linea viaggio o merci

  •  raggio d'azione: intercontinentali cabotaggio e short sea

  •  unità di carico

  •  tipologia di merce

  •  destinazione

... Continue reading "Motori tipologie" »

Protezione dalle sovracorrenti - Apparecchio di manovra, interruttore, sezionatore e sganziatori

Classified in Tecnologia

Written at on italiano with a size of 4,29 KB.

Protezione dalle sovracorrenti

  • Apparecchio di manovra

    È un dispositivo in grado di eseguire manovre di apertura e di chiusura di un circuito. Ha anche la funzione di protezione delle sovracorrenti se è dotato di un idoneo sistema di gancio automatico.

  • Interruttore

    È un apparecchio in grado di condurre corrente, fino a un determinato valore, in modo continuativo e in condizioni di funzionamento normale e di aprire e chiudere il circuito sia in condizioni normali che di guasto, fino a un determinato valore della corrente di guasto.

  • Interruttore di manovra

    È un apparecchio in grado di stabilire, condurre in modo continuativo e interrompere correnti in condizioni di normale esercizio fino a un determinato valore, comprese eventuali condizioni di

... Continue reading "Protezione dalle sovracorrenti - Apparecchio di manovra, interruttore, sezionatore e sganziatori" »

Differenza tra banda e larghezza di banda

Classified in Tecnologia

Written at on italiano with a size of 2,72 KB.

9.2 particolarità sulla radiodiffusione fm stereofonica

somma o differenza di segnali audio

Ocupano la stessa banda,b=15mhz

Con le due ce una segnale composto x(t)

9.3 sistemi di radiodiffusione di programmi televisivi

I sistema di programmi sono classificati: 1 sistemi Analogici:in bianco e nero, a colori

2 sistemi televisivi digitali:a colori

Il segnale televisivo

Rappresentazione di scene in movimiento,ogni scena con un Numero di immagini al secondo f1.Ogni immagine viene ligegermente inclínate,foto

Facciamo riferimento ad una scena in bianco e nero,observiamo Che il segnale elettrico ottenuto a luminosita constante non varia nel Tempo.Per quello lo spettro del segnale video parte della frequenza 0. Il Numero di quadratini che formana una immagine... Continue reading "Differenza tra banda e larghezza di banda" »

Motori tipologie

Classified in Tecnologia

Written at on italiano with a size of 4,03 KB.

funzione serbatoi; dimensionamento di un serbatoio (componenti del volume finale); tipologie

Funzione:

Compito dei serbatoi è quello di accumulare volumi d'acqua necessari per: assicurare l'alimentazione della rete anche in caso di guasti sull'adduttrice esterna; assicurare il rifornimento idrico necessario per periodi di emergenza conseguenti ad incendi; accumulare volumi d'acqua necessari a compensare, nel tempo, fluttuazioni dei consumi rispetto alla costanza della portata dell'acquedotto.

Criteri di dimensionamento (modalità costruttive):

La formula generale del volume totale (finale) del serbatoio dimensionato è: ???????? = ???????? + max[????????,????????]; in cui:

-Cc, capacità di compenso è pari a ???????? = ???? 24 ⁄ ∙ 86,4 ???... Continue reading "Motori tipologie" »

Motori tipi

Classified in Tecnologia

Written at on italiano with a size of 9,67 KB.

1.L’ interfaccia grafica di Excel: argomentareEssa si compone di diversi elementi

-barra di titolo che indica il nome dell'applicazione nonché il nome del foglio aperto;

-barra di menù che permette di accedere alle diverse funzioni del foglio; 

-barra degli strumenti che propone sotto forma di icone degli accessi diretti alle funzionalità principali. È interessante notare che questa barra può essere personalizzata;

-barra della formula che riporta l'indirizzo delle celle selezionate e ne indica il contenuto. La barra della formula permette inoltre di digitare i dati da inserire nelle celle; 

-foglio di lavoro è l'elemento chiave del foglio elettronico, è la tabella che contiene tutte le celle nominare da lettera(colonne) e numero(righe)... Continue reading "Motori tipi" »

Stramazzo Bazin e Moto Laminare e Turbolento

Classified in Tecnologia

Written at on italiano with a size of 3,64 KB.

Stramazzo Bazin

Lo stramazzo forse più diffuso e certo più studiato, soprattutto per via sperimentale, è il cosiddetto stramazzo Bazin, rettangolare, con contrazione completa alla base e contrazione soppressa sui fianchi, costituito generalmente da una soglia in muratura o calcestruzzo su cui è infisso un tagliente metallico per realizzare le condizioni di parete sottile.

Moto LAMINATE o TURBOLENTO

Nelle perdite di carico continue, la cadente J può essere espressa dalla legge di Darcy-Weiesbach: J = f * (v^2 / (2 * g * D))

In regime laminare l’indice di resistenza è funzione solo del numero di Reynolds e non risente della scabrezza della tubazione. J = 64 * (v / D)

Nel moto turbolento l’indice di resistenza J è in funzione del numero

... Continue reading "Stramazzo Bazin e Moto Laminare e Turbolento" »