Notes, abstracts, papers, exams and problems of Tecnologia

Sort by
Subject
Level

Motori tipologie

Classified in Tecnologia

Written at on italiano with a size of 13,37 KB.

VIA ACQUA

Viene utilizzato sin dall'antichità, per comodità e praticità.  la rotta più importante utilizzata sulla via dell'India.

 il trasporto si divide in :

 acqua interne: più fiumi laghi canali

 acque marittime: mari e oceani

 In Europa ci sono 39000 Km di rete Idro viaria che collega città e regioni industriali

 le infrastrutture del trasporto via acqua sono porti e Moli, adibiti con apposite attrezzature e servizi per le operazioni di imbarco, sbarco e stoccaggio delle merci. Questi servono per garantire e facilitare Le operazioni delle navi sopracitate.

 I porti si dividono in:

  •  tipologia di servizio  Quindi linea viaggio o merci

  •  raggio d'azione: intercontinentali cabotaggio e short sea

  •  unità di carico

  •  tipologia di merce

  •  destinazione

... Continue reading "Motori tipologie" »

Prl prevenzione e rischi

Classified in Tecnologia

Written at on italiano with a size of 14,25 KB.

MEDICINA DEL LAVORO


Bernardino Ramazzini è considerato il padre fondatore della Medicina del Lavoro.

Sono specifiche competenze del settore: la clinica (diagnosi eziologica, terapia e riabilitazione) delle malattie causate, favorite o aggravate dal lavoro, l’igiene, l’epidemiologia, la tossicologia e l’ergonomia occupazionali.

I PRINCIPALI OBIETTIVI DELLA MEDICINA DEL LAVORO SONO:

  • il mantenimento e la promozione della salutee della capacità lavorativa.

  • il miglioramento dell’ambiente di lavoroe del lavoro stesso per renderli compatibili ad esigenze di sicurezza e di salute.

  • lo sviluppo di una organizzazionee di una cultura del lavoro che vada nella direzione della salute e della sicurezza.

RISCHI IN AMBITO PROFESSIONALE:

  • Sicurezza (di natura

... Continue reading "Prl prevenzione e rischi" »

Differenza tra banda e larghezza di banda

Classified in Tecnologia

Written at on italiano with a size of 1,81 KB.

Nei sistema radio per semplificare il problema della Ricezione e possibile utilizzare una técnica di trasmissione multiportante.Si Immagini che il canale introduca un apprezzabile distorsione di empieza nell Intervalo di frequenze,caratterizzato da una frequenza centrale fo e da una banda B disponibile per un collegamento radio

Per rimediare a questo inconveniete sé puo utillizare piu Portanti,suddividendo l intervalo di frequenza disponibile in N sottointervalli

Ipotizziamo abbbiamo una largueza di banda Bi=B/N e che N Sia adeguatamente grande

Questo suggerisce di suddividere la sequenza di dati binari Da inviare nella banda B in N flussi paralleli e di trasmettere la genérica Sequenza sul sottocanale

Il segnale espresso dalla somma di N segnali... Continue reading "Differenza tra banda e larghezza di banda" »

Differenza tra banda e larghezza di banda

Classified in Tecnologia

Written at on italiano with a size of 2,72 KB.

9.2 particolarità sulla radiodiffusione fm stereofonica

somma o differenza di segnali audio

Ocupano la stessa banda,b=15mhz

Con le due ce una segnale composto x(t)

9.3 sistemi di radiodiffusione di programmi televisivi

I sistema di programmi sono classificati: 1 sistemi Analogici:in bianco e nero, a colori

2 sistemi televisivi digitali:a colori

Il segnale televisivo

Rappresentazione di scene in movimiento,ogni scena con un Numero di immagini al secondo f1.Ogni immagine viene ligegermente inclínate,foto

Facciamo riferimento ad una scena in bianco e nero,observiamo Che il segnale elettrico ottenuto a luminosita constante non varia nel Tempo.Per quello lo spettro del segnale video parte della frequenza 0. Il Numero di quadratini che formana una immagine... Continue reading "Differenza tra banda e larghezza di banda" »

Motori tipi

Classified in Tecnologia

Written at on italiano with a size of 9,67 KB.

1.L’ interfaccia grafica di Excel: argomentareEssa si compone di diversi elementi

-barra di titolo che indica il nome dell'applicazione nonché il nome del foglio aperto;

-barra di menù che permette di accedere alle diverse funzioni del foglio; 

-barra degli strumenti che propone sotto forma di icone degli accessi diretti alle funzionalità principali. È interessante notare che questa barra può essere personalizzata;

-barra della formula che riporta l'indirizzo delle celle selezionate e ne indica il contenuto. La barra della formula permette inoltre di digitare i dati da inserire nelle celle; 

-foglio di lavoro è l'elemento chiave del foglio elettronico, è la tabella che contiene tutte le celle nominare da lettera(colonne) e numero(righe)... Continue reading "Motori tipi" »