Notes, abstracts, papers, exams and problems of Psicologia e Sociologia

Sort by
Subject
Level

Cosa sono i verbi polirrizos

Classified in Psicologia e Sociologia

Written at on italiano with a size of 1,52 KB.

subordinata oggettiva--> proporzioni che svolgono la funzione di oggetto (verbi: dichiarazione,percezione,opinione,volontà, sentimento)


dichiarative--> spiegano un elemento nella reggente 

interrogative indirette--> esprimono in forma indiretta una domanda o un dubbio 

relative--> funzione logica dell'attributo o dell'apposizione 

consecutive--> indicano la conseguenza o l'effetto di quanto espresso dalla reggente e che in genere è anticipato da un elemento correlativo all'antecedente(: così, tanto, talmente, in modo tale

concessive--> esprimono un fatto o una circostanza in parziale contrasto nella frase reggente 

periodo ipotetico--> unità logica e grammaticale di una subordinata condizionale , protasi(= premessa)
... Continue reading "Cosa sono i verbi polirrizos" »

Sistemi democratici

Classified in Psicologia e Sociologia

Written at on italiano with a size of 79,01 KB.

Esame 1 ANTROPOLOGIA CULTURALE  risposte

  • L'antropologia è una scienza: comparativa
  • La Cultura si differenzia dalle culture perché: è innata e non appresa
  • la definizione di cultura come "insieme di idee e comportamenti l'insieme di idee e comportamenti comuni ad una società che gli esseri umani imparano in quanto membri di questa" si riferisce a:
  • le culture
  • L'esperienza trobriandese di Malinowski rappresenta un caso di etnografia o di etnologia? Etnografia
  • l'immagine del polilito illustra la cultura come: un insieme di moduli aggiuntisi al cervello di Homo sp. Nel corso della sua evoluzione
  • la "moda antropologica" è: come gli antropologi indicano la selezione culturale ed i suoi meccanismi nella nostra specie
  • i modemi (o UVC) sono: UIC che vengono
... Continue reading "Sistemi democratici" »

Organizzazione politica Spagna

Classified in Psicologia e Sociologia

Written at on italiano with a size of 3,76 KB.

7) disciplina della costituzione Del lavoro subordinato 

offre un Spazio alla determinazione dei Principi fondamentali del diritto Del lavoro.

  • Art. 3 c.2 della costituzione dice Che la politica economica e la Legislazione devono rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona umana e L’effettiva partecipazione di tutti I lavoratori all’organizzazione Politica economica e sociale del Paese. Ne consegue che i diritti Spettanti al lavoratore come Uomo e come cittadino non devono Subire influenze negative dovute Alla sua condizione:La  legislazione deve offrire una protezione per esercitare i diritti della personalità e quelli politici sindacale All'interno dei luoghi di lavoro.

La Protezione più in particolare che il... Continue reading "Organizzazione politica Spagna" »

Relazione simbolica e relazione causale

Classified in Psicologia e Sociologia

Written at on italiano with a size of 2,58 KB.



ELISSI= delle parti del discorso no vengono scritte perchè rimangono sottintese
ANACULTO= rottura della regolarità sintattica all'interno di una frase
ANASTROFE=rovescia il normale ordine delle parole 
IPERBATO=agisce su coppie di parole che dovrebbero stare vicine
CHIASMO=si crea un incrocio immaginario tra due coppie di parole (AB-BA)
ANALOGIA= mette in relazione due parole sulla base di legami di significato che non vengono dichiarati e restano affidati all'istruzione 
SINESTESIA= consiste nell'accostamento di parole che di due aree sensoriali diverse 
METONIMIA= quando un oggetto viene identificato con il nome di un'altro oggetto con il quale ha un rapporti di continuità
SINEDDOCHE= si basa sul rapporto di continuità 
APOSTROFE= consiste
... Continue reading "Relazione simbolica e relazione causale" »

I adolfo ferrière bambino e natura

Classified in Psicologia e Sociologia

Written at on italiano with a size of 14,86 KB.

freinet

Esponente dell'attivismo francese,  promuove le scuole del Popolo (società socialista).

Dopo la prima guerra mondiale intraprende la carriera magistrale e diventa un insegnante.

Nel 1923 partecipa al congresso della lega internazionale dell'educazione nuova e rimane deluso.

Nel 1927  fonda la cooperativa dell' insegnamento laico. Successivamente Istituto Cooperativo di scuola moderna, una scuola valida per tutti,  dove da una collaborazione attiva si giunge a una scuola moderna.

Le tecniche freinet

Non elabora un metodo Ma delle tecniche che possono essere modificate da chi li utilizza come si ritiene. 

Un incidente che provoca un problema fisico che non gli consentiva di tenere lezioni lunghe,  penso a delle lezioni in cui i bambini

... Continue reading "I adolfo ferrière bambino e natura" »

Gestione denaro famiglie ricomposte

Classified in Psicologia e Sociologia

Written at on italiano with a size of 2,18 KB.

Le azioni che i soggetti dell'economia compiono per soddisfare i diversi bisogni arrivano a costituire il sistema economico 

I soggetti dell'economia sono coloro che operano nel sistema economico e che con le loro azioni lo modificano/migliorano/peggiorano 
I soggetti economici sono:
-la famiglia , intesa sia come singolo individuo sia costituita da 2 o più individui 
Le famiglie sono protagoniste del sistema economico perché svolgono un lavoro sotto dipendenza di stato/imprese . Esse quindi forniscono un lavoro
In cambio di tutto il lavoro svolto , le famiglie ricevono un compenso (somma di denaro percepita periodicamente , la cosiddetta retribuzione)
-L' impresa è un'organizzazione formata da persone e beni che ha come scopo la produzione
... Continue reading "Gestione denaro famiglie ricomposte" »

Scambio hxaro

Classified in Psicologia e Sociologia

Written at on italiano with a size of 7,41 KB.

Per simbiosi industriale si intende lo scambio di risorse tra due o più industrie dissimili, intendendo con “risorse” non solo i materiali (sottoprodotti o rifiuti), ma anche cascami energetici, servizi, expertise.

Introduzione

Secondo l’UNEP la green economy realizza «il miglioramento del benessere e dell’equità sociale, riducendo significativamente i rischi ambientali e le scarsità ecologiche». Secondo questa definizione, quindi, la green economy è un «nuovo» modello economico a basso tenore di carbonio, efficiente nell’uso delle risorse e socialmente inclusivo.

I concetti chiave

Nel 1992 Frosch, nell’ambito di un Colloquium paper, introduce il concetto di analogia tra ecosistemi naturali ed ecosistemi industriali, ossia

... Continue reading "Scambio hxaro" »

enrkgve

Classified in Psicologia e Sociologia

Written at on italiano with a size of 1,48 KB.

I miei recordi: a causa della pandemia dobbiamo vivire di ricordi, e questo mi permette di ricordare sempre più cose perché abbiamo più tempo. Di solito ricordo la mia vita d´infanzia o semplicemente quella di prima del covid. Prima del covid incontravamo mola gente e potevamo socializzare di più, potevamo viaggiare dove volevamo. Io di solito andavo ogni estate de qualque parte con la mia famiglia. Ogni volta chevolevo potevo andare con i miei amici a qualche posto e potevamo fare ogni giorno cose diverse.


Nueove tecnologie vegono constantemente sviluppate per il settore medico, la riceta fa passi di gigante. Le procedute chirurgiche e le attività quotidiane sono state rese cosí semplici ed efficienti che il livello di malattie e infortuni

... Continue reading "enrkgve" »

"diritto contingente" diritto tedesco

Classified in Psicologia e Sociologia

Written at on italiano with a size of 1,35 KB.

Le prime proteste operaie

La povertà costituì un problema sociale i turni di fabbrica erano massacranti salari bassi così nacquero movimenti di protesta.

nel 1779 si ebbe la prima manifestazione del movimento  Luddista la ribellione ebbe inizio con la distruzione dei macchinari di fabbrica il sistema politico giudiziario inglese reagì con durezza emettendo condanne a morte.

La situazione si aggravò venne aggiunta una legge sul grano che aveva lo scopo di imporre dazi doganali sul grano proveniente dall’estero ciò sfociò violenti proteste.

nacque la prima associazione politica  dei lavoratori corresponding society La quale fu sciolta e agi  operai fu tolto il diritto di associazione, Così questi dovettero operare nella clandestinità.... Continue reading ""diritto contingente" diritto tedesco" »

Dizionario di spicologia istruzione diretta

Classified in Psicologia e Sociologia

Written at on italiano with a size of 11,16 KB.

MODELLO costruttivismo:

Qual è stato l'approccio di Vygotskij?

Il linguaggio suggerisce che consente lo sviluppo del pensiero.

In quello che Bruner d'accordo con Piaget?

In cui le persone anticipo il loro sviluppo cognitivo attraverso varie fasi.

Quale applicazione ha apprendimento significativo di Ausubel teoria costruttivista?

L'insegnante deve organizzare i propri contenuti in modo logico-deduttivo.

Cognitivismo modello pedagogico:

Indicare i 5 leggi della Geslat:

-Di prossimità

Somiglianza-

-Continuità

-Chiudi

-Background

Che sviluppa le strategie nel campo della conoscenza?

Lo studente è colui che sviluppa le strategie cognitive che consente l'accesso alla conoscenza.

Ciò che riguarda il modello di elaborazione delle informazioni?

... Continue reading "Dizionario di spicologia istruzione diretta" »