Evoluzione degli Studi di Preistoria e Protostoria in Italia: Tendenze e Figure Chiave
Classified in Storia
Written at on italiano with a size of 6,62 KB.
Evoluzione degli Studi di Preistoria e Protostoria in Italia
1927, il Comitato fiorentino diventava Istituto Italiano di Paleontologia Umana. Il figlio di Blanc fu responsabile dell’accettazione del parallelismo tra la sequenza francese e quella italiana del paleolitico medio e superiore, e scoprì crani di neanderthaliani nel 1939. Poi elaborò una teoria basata sul concetto di evoluzione per segregazione in cui applicava la genetica ai tratti culturali dei popoli paleolitici. Cattedra di Etnologia Roma.
Correnti di Pensiero e Figure Influentiali
Terza corrente: Pinza criticava la cronologia tradizionale delle culture preistoriche italiane e ne attribuiva ogni progresso a interventi esterni. Pallottino, la cui interpretazione era basata su... Continue reading "Evoluzione degli Studi di Preistoria e Protostoria in Italia: Tendenze e Figure Chiave" »