Notes, abstracts, papers, exams and problems of Altri corsi

Sort by
Subject
Level

Anatomia e Fisiologia Umana: Epitelio, Articolazioni, Sistema Circolatorio e Respiratorio

Classified in Biologia

Written at on italiano with a size of 4,28 KB.

L'Epitelio

L'epitelio è un tessuto costituito da uno o più strati di cellule unite insieme per rivestire tutte le superfici libere dell'organismo. Costituisce il rivestimento interno delle cavità, degli organi, dei tubi cavi del corpo e della pelle, e forma anche le ghiandole mucose. Gli epiteli sono anche il parenchima di molti organi, tra cui il fegato.

Le Articolazioni

Legamento: in parole semplici, è una fascia fibrosa resistente che fornisce stabilità all'articolazione.

Il liquido sinoviale è un fluido viscoso e chiaro che si trova nelle articolazioni.

Il labrum è un anello fibrocartilagineo che circonda una superficie articolare rendendola più profonda.

Funzioni della cartilagine articolare:

  • Ammortizzare il sovraccarico di pressione
... Continue reading "Anatomia e Fisiologia Umana: Epitelio, Articolazioni, Sistema Circolatorio e Respiratorio" »

Rinnovamento Narrativo in Spagna: Dagli Anni '60 alla Generazione di Mezzo Secolo

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 3,74 KB.

Rinnovamento Formale negli Anni '60: Caratteristiche

Negli anni '60, emergono movimenti rivoluzionari che raggiungono un'enorme eco nella società occidentale e affascinano i giovani. Molti dei protagonisti di questi eventi diventano miti di rinnovamento o di rivoluzione, come Martin Luther King, Che Guevara, Mao Tse Tung.

Si assiste a una rivoluzione dei costumi che porta a nuove forme di vita e di comportamento: liberazione sessuale, pacifismo, ecc. Questi atteggiamenti ribelli si traducono in segni esteriori di rottura: abbigliamento hippy, minigonne, jeans, capelli lunghi, droghe.

In Spagna, si verifica un allentamento della censura e il contatto con l'estero facilita la comprensione degli emergenti atteggiamenti sociali e dei movimenti culturali... Continue reading "Rinnovamento Narrativo in Spagna: Dagli Anni '60 alla Generazione di Mezzo Secolo" »

Il Contratto di Vendita Commerciale: Aspetti Chiave e Obblighi

Classified in Diritto & Giurisprudenza

Written at on italiano with a size of 5,95 KB.

Il Contratto di Vendita Commerciale

Un contratto è una dichiarazione d'azione attraverso la quale due o più persone fisiche o giuridiche stabiliscono le condizioni da rispettare per ciascun periodo durante il periodo di validità. Ai sensi del Codice Civile, il contratto esiste dal momento in cui una o più persone accettano di essere vincolate a dare qualcosa o rendere alcuni servizi, in grado di stabilire tra le parti, le amministrazioni, le alleanze, le clausole e sempre nel rispetto della legge, della morale e dell'ordine pubblico.

Considerazioni Generali sui Contratti

  • I contratti producono effetti solo tra le parti.
  • Il contratto si perfeziona con il consenso tra le parti.
  • Il contratto vincola entrambe le parti contraenti secondo quanto concordato.
... Continue reading "Il Contratto di Vendita Commerciale: Aspetti Chiave e Obblighi" »

Esenzioni Fiscali: Definizione, Caratteristiche e Classi

Classified in Diritto & Giurisprudenza

Written at on italiano with a size of 2,56 KB.

Esenzione fiscale: Art. 22 della LGT: "Le esenzioni sono quelle in cui, nonostante il fatto imponibile, la legge esenta dalla responsabilità fiscale del capitale." Non vi è esenzione fiscale quando una norma prevede che una disposizione fiscale non è applicabile a circostanze di fatto che ha fatto l'ipotesi che regola l'imposta, o impedisce le conseguenze giuridiche derivanti dal mandato di questa regola imposta per i soggetti in regola con l'esenzione.

Caratteristiche delle Esenzioni Fiscali

  • Ha carattere eccezionale.
  • L'esistenza di due standard: un soggetto a imposta su determinati presupposti e le persone e l'altra che escluderebbe la stessa ad alcune delle realtà di questi.
  • Hanno fatto la nascita del fatto imponibile.
  • L'imposizione fiscale.
... Continue reading "Esenzioni Fiscali: Definizione, Caratteristiche e Classi" »

L'Ascesa della Monarchia Borbonica in Spagna: Storia e Riforme

Classified in Storia

Written at on italiano with a size of 22,6 KB.

1. La monarchia assoluta dei Borbone


L'assolutismo è la formula finale del potere politico del vecchio regime. Apparso in Francia durante il XVII secolo come conseguenza dell'evoluzione della monarchia autoritaria.

1.1 La guerra di successione


Nel 1700 Carlo II morì senza lasciare eredi diretti. I candidati per il trono erano Filippo d'Angiò e l'arciduca Carlo di Amburgo.

La volontà nominato come successore del candidato Borbone, proclamato re con il nome di Filippo V nel 1701. L'accesso al trono di Spagna rafforzò l'influenza dei Borboni in Europa e rapidamente la Gran Bretagna, i Paesi Bassi e il Portogallo si opposero a questa situazione, dato il loro sostegno al candidato austriaco, ed entrarono in guerra contro Francia e Spagna.... Continue reading "L'Ascesa della Monarchia Borbonica in Spagna: Storia e Riforme" »

Homo erectus e Homo sapiens arcaico

Classified in Storia

Written at on italiano with a size of 2,45 KB.

Difuss uomo.Pal inf (2’5- 250 .He af 1.7-0.5m As 0.7-0.3 Eu 0.5-0.3 He 1891 E.Dubois isola di Giava: una crania femore furono Phitecanthropus erectus.Djetis 0.7m e quelli di 0.6-0.5m sono di HE.Grotta di Zhukudian: 40 HE (0.46 e 0.23m), 2 crani di Olduvai, scheletro incompleto del Lago Turkana resti di Koobi Fora. Nell’Africa sett HE 0.7m , ma arriva a Eu attorno 1. Hh nella Grande Rift Valley ciottoli poliedri, choppers (ciottoli schizziate su una fascia) e chopping tools (ciottoli schizziate su entrambe le fasce) Prima a 2m fa. HE crania > che Hh faccia più corta col naso proiettato, mascellari più voluminosi con premolari e molari più piccoli, frontale basso con un toro sopraorbitario, volta cranica bassa e spessa, occipitale... Continue reading "Homo erectus e Homo sapiens arcaico" »

Glosario de términos de hidrografía, vegetación y suelos de España

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 6,4 KB.

Hidrografía

Río

Corriente natural de agua, continua y más o menos caudalosa, que desemboca en otro río, en un lago o en el mar.

Estiaje

Periodo durante el cual una corriente de agua alcanza su caudal más bajo.

Avenida

Momento de máximo caudal de los ríos, que suele ser un aumento anormal del mismo con efectos catastróficos.

Régimen nival

Tipo fluvial de los ríos cuyo caudal está determinado por las entradas de agua procedentes de la fusión de la nieve. Corresponde a ríos de montaña que alcanzan su máximo en el deshielo primaveral, y su mínimo en invierno, cuando el agua se conserva en forma de nieve o hielo. Dependiendo de si reciben, o no, aportaciones de las lluvias, pueden ser puros o mixtos.

Régimen pluvial

Tipo fluvial de los ríos... Continue reading "Glosario de términos de hidrografía, vegetación y suelos de España" »

Esplorando il Novecento: Generazioni, Testi e Influenze Culturali

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 4,99 KB.

TEST IN GENERAZIONE DEL NOVECENTO 1.-98. Test di generazione. Con le caratteristiche che trovano la loro migliore espressione nel tono riflessivo e la riservatezza dei testi. Tutti gli autori hanno scritto nel '98 collaborazioni a giornali e riviste, poi raccolti in libri. I dati per il lavoro saggio provengono da tre fonti di ispirazione:

  • Viaggio attraverso le terre e i popoli della Spagna: che raffigurano i costumi e le tradizioni, l'arretratezza e la povertà, la bellezza del paesaggio e la dignità della sua gente in modo soggettivo.
  • Le letture dei classici: per ricreare, manipolare ed adattare i ricordi di paesaggi e di ambienti in cui essi effettuano le loro opere e di riflettere sulla tempestività dei suoi temi.
  • L'egoismo e il tono confessionale:
... Continue reading "Esplorando il Novecento: Generazioni, Testi e Influenze Culturali" »

Esplorando il Terreno: Formazione, Componenti e Profili

Classified in Geologia

Written at on italiano with a size of 6,63 KB.

Punto 15: Alla Scoperta del Terreno

Cos'è il Terreno?

Il suolo è la parte più alta della crosta continentale, derivante dagli agenti atmosferici, dalla colonizzazione e dall'evoluzione delle rocce di superficie. È il livello che dà origine alla vegetazione e i suoi produttori prendono nutrienti inorganici che li rendono accessibili ai consumatori, compresi gli esseri umani.

Come si Forma il Terreno e Come si è Evoluto?

Il processo di formazione del suolo è detto pedogenesi.

  • Weathering di roccia: sulla roccia nuda agiscono gli elementi, che la abbattono e la modificano in un sottile strato composto di frammenti di roccia e di grani di minerale chiamato regolite.
  • Colonizzazione: la regolite è colonizzata da prime forme viventi che intensificano
... Continue reading "Esplorando il Terreno: Formazione, Componenti e Profili" »

Ingegneria di Controllo: Fondamenti, Storia e Applicazioni

Classified in Matematica

Written at on italiano with a size of 5,87 KB.

Che cos'è il controllo?

È l'azione o l'effetto di decidere sullo sviluppo di un processo o di un sistema. Può anche essere inteso come la manipolazione di alcune variabili per far sì che esse, o altre variabili, agiscano nella forma desiderata.

Che cos'è l'ingegneria di controllo?

Si tratta di un approccio interdisciplinare al controllo di sistemi e dispositivi. Combina aree come l'ingegneria elettrica, elettronica, meccanica, chimica, di processo e la teoria matematica, tra le altre.

Sottodiscipline (per tipo di controllo)

  • Controllo ad anello aperto
  • Controllo ad anello chiuso
  • Controllo di regolazione (controllo del set-point) per mantenere costante qualcosa
  • Monitoraggio di traiettorie (seguire qualcosa che cambia, con l'errore minimo)

Sottodiscipline

... Continue reading "Ingegneria di Controllo: Fondamenti, Storia e Applicazioni" »