Matrimonio e Dote nel Diritto Romano Postclassico: Requisiti e Modalità
Classified in Chimica
Written at on italiano with a size of 8,16 KB.
Matrimonio Postclassico: Requisiti e Impedimenti
In epoca post-classica, il concetto di matrimonio cambia, venendo considerato un legame permanente.
Il consenso appare come l'atto iniziale che crea il matrimonio, in modo simile a come un contratto nasce da un accordo. In questo periodo, il termine connubium scompare dalla Costituzione, poiché l'imperatore Caracalla (212 d.C.) aveva concesso la cittadinanza romana a tutti gli uomini liberi.
Rimane il requisito del consenso (naturale, fisico e mentale) e la necessità del consenso del pater familias, se si è sposati alieni iuris.
Impedimenti al Matrimonio
- Relazione di sangue: in linea retta e in linea collaterale fino al 3° grado. Abrogato dal senato dell'imperatore Claudio all'imperatore Costanzo.