Il Musteriano in Europa e Vicino Oriente: Cultura, Sepolture e Transizione al Paleolitico Superiore
Classified in Geografia
Written at on italiano with a size of 5,01 KB.
Il Musteriano in Europa e nel Vicino Oriente
Nel Musteriano d'Europa e del Vicino Oriente si distinguono quattro complessi:
- Musteriano di tradizione acheuleana: caratterizzato da bifacciali triangolari e cordiformi, e coltelli a dorso.
- Musteriano tipico: caratterizzato da punte musteriane e raschiatoi piatti.
- Charentiano: caratterizzato da raschiatoi, suddiviso in un complesso Quina (raschiatoi con ritocco scalariforme e punte carenoidi doppie, raschiatoi a ritocco bifacciale, trancianti) e un complesso Ferrassie (strumenti piatti).
- Musteriano denticolato: caratterizzato da incavi e denticolati.
Il Musteriano di tradizione acheuleana è diffuso in Europa centro-orientale e nelle regioni occidentali-atlantiche. I complessi musteriani corrisponderebbero... Continue reading "Il Musteriano in Europa e Vicino Oriente: Cultura, Sepolture e Transizione al Paleolitico Superiore" »