Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Altri corsi

Ordina per
Materia
Livello

Intriga, Terrorismo y Pasiones en la Novela Negra: Un Estudio de sus Elementos Clave

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,21 KB

La Trama de la Novela

Se unen los hilos conductores de la historia: una trama de género negro donde las dificultades aumentan con la implicación de terrorismo, persecuciones y provocaciones. La alienación de la esposa conecta dos tipos de violencia reflejadas en la novela: la violencia sexual, importante para la trama, y la violencia política. También, el amor de dos personajes que se reencuentran, desilusionados tras haber perdido, al menos temporalmente, el amor y su posición. La intriga detrás del ataque permanece abierta y la trama final refuerza la acción, resultado de un trabajo minucioso en los capítulos para suscitar el interés del lector. Abundan los finales o secuencias aplazadas, donde algo le sucederá a un personaje, como... Continua a leggere "Intriga, Terrorismo y Pasiones en la Novela Negra: Un Estudio de sus Elementos Clave" »

Il Processo Rivoluzionario Marxista: Fasi e Meccanismi

Classificato in Scienze sociali

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,21 KB

Il Processo Rivoluzionario Marxista

I rapporti di produzione in un dato momento. Cioè, il cambiamento sociale è inevitabile, perché dipende da fattori oggettivi, nella stessa società e il suo romanzo economico e tecnologico. Questa inevitabilità è ciò che Marx usa per spiegare l'esplosione del modo di produzione capitalistico e il transito verso il modello comunista.

Ma la strada verso una nuova società non può avvenire senza uno sforzo rivoluzionario del proletariato che ha bisogno di una consapevolezza dello sfruttamento di classe. Che la transizione al comunismo sia inevitabile (come diceva Marx, "il capitalismo ha scavato la sua fossa") non significa che dobbiamo restare ad aspettare che accada. Parte di questa inevitabilità dipende

... Continua a leggere "Il Processo Rivoluzionario Marxista: Fasi e Meccanismi" »

Caratteristiche e Componenti dei Generi Letterari: Poesia, Narrativa e Teatro

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,19 KB

Caratteristiche Letterarie

Processo Comunicativo come Letteratura

Il testo nasce da un bisogno di comunicare e diventa il prodotto di una comunicazione storica tra trasmettitore e ricevitore situati nello spazio e nel tempo. Il processo sarà determinato dalla situazione in cui la comunicazione si verifica.

Oltre alla situazione, ci sono altri aspetti rilevanti del processo di comunicazione letteraria:

  • Emittente o autore: si consiglia di conoscere la storia e le circostanze vitali dell'autore per interpretare al meglio il suo lavoro.
  • Ricevitore: il lettore è l'elemento fondamentale; oggi si stima che il ricevitore sia determinante nel creare il testo.

Il Messaggio

La letteratura è uno sforzo interpretativo. Non si legge o si scrive una poesia come... Continua a leggere "Caratteristiche e Componenti dei Generi Letterari: Poesia, Narrativa e Teatro" »

Giornata Nazionale della Coscienza Nera in Brasile: Origini e Significato

Classificato in Altri soggetti

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,21 KB

La Storia della Giornata Nazionale della Coscienza Nera

Questa data è stata istituita dalla legge n. 10.639, il 9 gennaio 2003. È stata scelta la data del 20 novembre perché in questo giorno, nel 1695, morì Zumbi, leader del Quilombo dos Palmares.

L'omaggio a Zumbi è più che giusto, poiché egli rappresentò il carattere storico della lotta contro la schiavitù nera nel periodo del Brasile coloniale. Morì in battaglia, difendendo il suo popolo e la sua comunità. I Quilombos rappresentarono una resistenza al sistema schiavista e anche una forma di conservazione collettiva della cultura africana in Brasile. Zumbi combatté fino alla morte per questa cultura e per la libertà del suo popolo.

Importanza della Data

La creazione di questa data... Continua a leggere "Giornata Nazionale della Coscienza Nera in Brasile: Origini e Significato" »

Ordinamento Istituzionale delle Isole Canarie: Governo, Cabildos e Province

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 8,03 KB

Il Governo delle Isole Canarie: Struttura e Funzionamento

Il Governo è il ramo esecutivo (il Parlamento è il ramo legislativo). Anche se le Canarie fossero rimaste nella fase amministrativa, avremmo comunque il potere esecutivo. A Madrid, i termini "Governo", "Esecutivo" e "Consiglio dei Ministri" sono sinonimi.

Alle Canarie, si parla di Consiglio Direttivo perché i suoi membri sono chiamati Consiglieri. L'attuale Statuto di Autonomia prevede un numero limitato di consiglieri, che sarebbero 11, e un massimo di 10 portafogli. Il vicepresidente è responsabile di un portafoglio che non poteva avere, ma che gli è stato assegnato. Il vicepresidente è Soria e detiene il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Lo Statuto prevede che non ci sia... Continua a leggere "Ordinamento Istituzionale delle Isole Canarie: Governo, Cabildos e Province" »

Analisi SWOT: Punti di Forza, Debolezza, Opportunità e Minacce per il Successo Aziendale

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,62 KB

Analisi SWOT

Punti di Forza

  • Vantaggi della proposta
  • Capacità distintive
  • Vantaggi competitivi
  • Risorse chiave (beni, persone)
  • Esperienza, conoscenza, dati
  • Riserve finanziarie e probabilità di rendimento
  • Marketing: raggiungibilità, distribuzione, consapevolezza
  • Aspetti innovativi
  • Posizionamento attuale
  • Prezzo, valore, qualità
  • Accreditamenti, qualifiche, certificazioni
  • Processi, sistemi, informatica, comunicazioni
  • Aspetti culturali, attitudinali, comportamentali
  • Gestione della copertura e della successione

Punti di Debolezza

  • Svantaggi della proposta
  • Lacune nelle capacità
  • Mancanza di forza competitiva
  • Reputazione, presenza e raggiungibilità
  • Aspetti finanziari critici
  • Vulnerabilità note
  • Vincoli di tempo: scadenze e pressioni
  • Flusso di cassa e liquidità
  • Continuità
... Continua a leggere "Analisi SWOT: Punti di Forza, Debolezza, Opportunità e Minacce per il Successo Aziendale" »

Prevenzione dei Rischi sul Lavoro: Cause, Conseguenze e Normative

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,83 KB

Le Conseguenze degli Incidenti e le Cause degli Infortuni

Le conseguenze degli incidenti sul lavoro sono principalmente gli infortuni sul lavoro. Le cause all'origine degli infortuni, specialmente nei casi dovuti a fattori umani, sono spesso relative ad azioni pericolose. È fondamentale comprendere che ogni incidente ha almeno una causa scatenante, e spesso si verifica a causa di una concomitanza di fattori. Le cause degli incidenti sono legate tra loro come in un fattore moltiplicativo.

Azioni Preventive e Protezione

L'azione preventiva in fase di protezione si basa su diversi principi, tra cui evitare l'assorbimento dell'impatto, la riparazione, la sostituzione, ecc. Le cause degli infortuni sul lavoro possono essere ricondotte a fattori tecnici... Continua a leggere "Prevenzione dei Rischi sul Lavoro: Cause, Conseguenze e Normative" »

Concetti Fondamentali di Informatica: Hardware, Software e Linguaggi di Programmazione

Classificato in Informatica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,57 KB

Informatica

La scienza dell'elaborazione delle informazioni attraverso le macchine. È il corpo di conoscenze scientifiche e tecniche che consente il trattamento automatico delle informazioni attraverso i computer. È il campo della conoscenza che comprende la progettazione e l'uso dei computer.

Computer

Il computer è una macchina in grado di accettare dati in input, elaborarli eseguendo operazioni logiche e aritmetiche, e fornire i dati risultanti attraverso un mezzo di output, il tutto senza l'intervento di un operatore umano e sotto il controllo di un programma di istruzioni precedentemente memorizzato nel computer stesso.

Calcolatore

(Interpretazione del termine originale 'QUOTE') Una macchina in grado di eseguire operazioni aritmetiche sotto... Continua a leggere "Concetti Fondamentali di Informatica: Hardware, Software e Linguaggi di Programmazione" »

Progetti Tecnici: Dalla Relazione alle Normative

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 56,9 KB

TEMA 1: "Relazione tecnica"

Che cosa è una relazione tecnica? Componenti e parti.

Si tratta di uno studio dal punto di vista tecnico dell'installazione, del lavoro o di prodotti, al fine di chiarire gli aspetti poco chiari: dimensioni, potenza, caratteristiche o circostanze che aiutano a classificare gli aspetti che appaiono nella relazione.

La relazione si compone di:

- Oggetto della relazione: chiarisce lo scopo del progetto, soddisfacendo i desideri del progettista.

- Raccolta dei dati e misure: i dati anagrafici relativi al rapporto.

- Studio di misurazione e di analisi: le misure saranno analizzate e spiegate dalla soggettività, senza influenze esterne.

- Conclusioni e commenti: qui sono le responsabilità del cliente, responsabile...

Storia

... Continua a leggere "Progetti Tecnici: Dalla Relazione alle Normative" »

Dinamiche Sociali: Un'Esplorazione di Socializzazione, Demografia e Stratificazione

Classificato in Psicologia e Sociologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 14,34 KB

Definizione di Socializzazione

Definizione: Un insieme di esperienze sociali che si verificano in un arco temporale superiore a una singola vita umana e che permettono agli individui di sviluppare il loro potenziale umano e di apprendere le norme culturali della loro società.

L'esperienza sociale è la base su cui costruiamo la nostra personalità.

Assimilazione culturale: Formazione della personalità.

Costruiamo la nostra personalità interiorizzando l'ambiente sociale che ci circonda, partecipando alla società in cui viviamo e assimilandone la cultura. In questo modo, si forma il nostro modo di pensare e di valutare le cose. Senza contatto sociale, tuttavia, è assolutamente impossibile sviluppare la personalità.

L'esperienza sociale (e il... Continua a leggere "Dinamiche Sociali: Un'Esplorazione di Socializzazione, Demografia e Stratificazione" »