Principi della Democrazia Argentina: Diritti Politici, Suffragio e Istituzioni
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,81 KB
Diritti Politici
I diritti politici rappresentano la prima generazione di diritti che emergono dal rapporto tra il cittadino e lo Stato. Si manifestano principalmente nel diritto di eleggere ed essere eletti. Il primo e fondamentale tra i diritti politici è il voto.
Il popolo è il titolare della sovranità ed elegge i propri rappresentanti attraverso il voto. Gli articoli 1 e 22 della Costituzione Nazionale (NC) affermano che il popolo non si governa o delibera direttamente, ma attraverso i propri rappresentanti. Questo significa che nel nostro paese vige una democrazia indiretta.
Coloro che godono di questi diritti sono i cittadini, escludendo gli stranieri.
Il Suffragio e le sue Caratteristiche
Secondo la Legge Sáenz Peña del 1912, il voto... Continua a leggere "Principi della Democrazia Argentina: Diritti Politici, Suffragio e Istituzioni" »