Economia Monetaria: Domanda, Offerta e Funzioni della Banca Centrale
Classificato in Economia
Scritto il in italiano con una dimensione di 72,7 KB
Domanda di Moneta
La gente desidera detenere una parte del proprio denaro (domanda di moneta) per vari motivi, tra i quali:
- Al fine di svolgere le operazioni, ovvero per pagare gli acquisti. La quantità domandata per questo motivo dipende principalmente dal livello di reddito: un reddito più elevato comporta un aumento dei consumi e, di conseguenza, una maggiore domanda di moneta (e viceversa per un reddito basso).
- La domanda di moneta come attività finanziaria: il denaro ha un valore e il pubblico può preferire detenere parte della propria ricchezza in forma liquida, soprattutto in tempi di incertezza. Invece di avere denaro in una banca che potrebbe fallire, o azioni che potrebbero subire forti oscillazioni, in tempi di crisi, la gente può