Il Consumatore Stupido: Pubblicità, Media e Flusso Televisivo
Classificato in Matematica
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,36 KB
Introduzione: I Principi della Pubblicità
Le pratiche pubblicitarie che si diffondevano tramite giornali e riviste femminili hanno dato origine a tre principi fondamentali:
Il Consumatore: Donna e QI
- La consumatrice è donna: "Le donne sono emotive, gli annunci devono suscitare emozioni". I testi devono essere intimi. Il flusso televisivo contemporaneo, con la sua tipografia transnazionale, è caratterizzato dalla frammentazione, dal 'pubblicitarismo' e da un costante appello alle donne.
- La pubblicità si rivolge al consumatore in base al suo QI: "La gente è troppo stupida, la maggioranza è stupida".
Direttamente correlata a questa visione, una mente con un QI superiore rifiuta lo sforzo. Legge a malapena i titoli o le note; l'individuo, a meno... Continua a leggere "Il Consumatore Stupido: Pubblicità, Media e Flusso Televisivo" »