Evoluzione della Lingua Italiana: Dal Dopoguerra ai Giorni Nostri
Classificato in Altri soggetti
Scritto il in italiano con una dimensione di 17,34 KB
1. La situazione linguistica in Italia nel secondo dopoguerra (italiano antico / italiano moderno)
Alcuni fenomeni sociali e culturali hanno modificato la situazione linguistica italiana: l'urbanizzazione e le migrazioni interne, il servizio di leva obbligatorio – loro mettono in contatto gruppi di parlanti di provenienza diversa, il progresso dell'istruzione – crescita culturale che è prodotta dall'alfabetizzazione. La diffusione dei mass media – per molti anni c'è stata solo una rete nazionale. L'alfabetizzazione ha portato quasi ovunque al superamento della totale diglossia tra lingua e dialetto che era tipica del periodo precedente. Un po' alla volta l'italiano ha smesso di essere solo la lingua della tradizione letteraria. La spinta... Continua a leggere "Evoluzione della Lingua Italiana: Dal Dopoguerra ai Giorni Nostri" »