Elvira, Tomasa, Reme, Sole: Resistenza e Memoria nella Spagna Postbellica
Classified in Lingua e Filologia
Written at on italiano with a size of 3,89 KB.
Personaggi Femminili nella Prigione di Ventas
Elvira era una giovane dai capelli rossi. A soli sedici anni, grazie a suo fratello Matteo, fuggì di prigione e si unì all'esercito guerrigliero. Cambiò il suo nome in Celia, in memoria di sua nonna, Celia Gámez. Entrò in carcere da bambina e ne uscì trasformata in donna. Il giorno in cui uccisero Matteo, si innamorò di "El Peque", un altro membro della guerriglia. Si separarono per dieci anni, credendo entrambi che l'altro fosse morto. Si ritrovarono a Praga senza saperlo, e si sposarono, vivendo lì come membri del Partito Comunista. Elvira rappresenta la gioventù e la trasformazione, la dolcezza che si alterna al coraggio e alla determinazione.
Tomasa aveva perso i figli, la figlia,... Continue reading "Elvira, Tomasa, Reme, Sole: Resistenza e Memoria nella Spagna Postbellica" »