Vita, Morte e Simbolismo nella Poesia di Miguel Hernández
Classified in Lingua e Filologia
Written at on italiano with a size of 2,68 KB.
Vita e Morte nella Poesia di Miguel Hernández
La Morte come Parte Integrante della Vita
La poesia di Miguel Hernández è profondamente radicata nell'esperienza. Si sviluppa in un'epoca in cui l'esperienza era intesa come un intreccio di vita, amore e morte. Questi tre temi, infatti, dominano la poesia hernandiana. Un esempio è Ballad Song e di assenze, che si snoda dalla città.
L'opera di Hernández segue le fasi di crescita dell'individuo: dall'ingenuità infantile alla contemplazione della natura, della religione, dell'amore, fino alla lotta per gli ideali e al confronto con le avversità e la morte. Poesia, vita e morte sono quindi unite in due modi principali:
- In senso esistenzialista: l'uomo è un essere destinato alla morte.
- In senso