Notes, abstracts, papers, exams and problems of Baccalaureato

Sort by
Subject
Level

Angela e Bayardo: Trasformazione e Ribellione in un Romanzo

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 2,67 KB.

L'ultimo paragrafo

Si concentra sui sentimenti della notte. Angela è tornata a casa, come poi ha cominciato a cadere in amore con il marito ("si trovava nella sua vita da quando ho portato il suo ritorno a casa sua" ... " esclamò.") In effetti, come abbiamo notato sopra, comincia ad alimentare il suo amore che durerà per anni, a partire da quando è respinta.

Angela e la sua Trasformazione

Angela, come il suo cugino e narratore, è bella, ha una certa aria di impotenza e povertà di spirito. Si presenta come una ragazza sottomessa, vestita di nero, ma la sua immagine subisce una trasformazione per tutto il gioco, come vediamo nel brano, sfida poi sua madre e la società e sceglie di dire la verità ("tutto è stato merda che non poteva fare... Continue reading "Angela e Bayardo: Trasformazione e Ribellione in un Romanzo" »

Strumenti Essenziali di Photoshop: Selezione, Modifica e Ritocco

Classified in Tecnologia

Written at on italiano with a size of 5,05 KB.

Strumenti di Selezione Base in Photoshop

Photoshop offre una vasta gamma di strumenti per selezionare e modificare le immagini. Ecco una panoramica degli strumenti più comuni:

Strumenti di Selezione Principali

  • Selezione Rettangolare (Marquee): Permette di creare selezioni rettangolari o quadrate. All'interno dello stesso gruppo, troviamo:
    • Selezione Ellittica: Crea selezioni circolari o ellittiche.
    • Selezione Singola Riga: Seleziona una fila di pixel con spessore di 1 pixel.
    • Selezione Singola Colonna: Seleziona una colonna di pixel con spessore di 1 pixel.
  • Strumento Sposta: Sposta il contenuto del livello corrente. Se è presente una selezione, sposta solo l'area selezionata.
  • Strumento Lazo: Permette di effettuare selezioni a mano libera. Nel
... Continue reading "Strumenti Essenziali di Photoshop: Selezione, Modifica e Ritocco" »

Spazio, Tempo e Categorie in Kant: Fondamenti della Conoscenza

Classified in Filosofia ed etica

Written at on italiano with a size of 3,85 KB.

Spazio e Tempo come Forme a Priori

Spazio e tempo sono forme a priori, elementi formali che il soggetto possiede; sono intuizioni pure. Ogni sensazione è multiforme e si verifica nello spazio e nel tempo. Lo spazio non è empirico, è la condizione di possibilità dei fenomeni, oltre a essere una grandezza infinita. La geometria si occupa della grandezza, come l'aritmetica del tempo; la geometria si configura come conoscenza sintetica a priori. Non è una proprietà degli oggetti, ma il modo in cui percepiamo i fenomeni dei sensi esterni.

Il tempo è il fondamento di tutti gli effetti; gli eventi non sono simultanei ma successivi. È una forma pura dell'intuizione sensibile ed è unico. Pertanto, è alla base degli elementi a priori della teoria... Continue reading "Spazio, Tempo e Categorie in Kant: Fondamenti della Conoscenza" »

Mappatura del Territorio Spagnolo: Unità di Soccorso, Rocce e Centri Urbani

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 3,33 KB.

Unità di Soccorso

a) Individuazione delle unità di soccorso al di fuori del plateau (con nome e numero).

Le unità di soccorso al di fuori del plateau sono:

  • 3: Assiale Pirenei
  • 4: Prepyrenees
  • 15: Cordigliera costiera Catalana
  • 6: Depressione dell'Ebro
  • 12: Depressione del Guadalquivir
  • 13: Cordigliera Subbética
  • 14: Cordigliera Penibetica

b) Individuazione delle unità di soccorso interne e periferiche al Plateau (con nome e numero).

Unità periferiche del plateau:

  • 1: Massiccio Gallego
  • 2: Cordigliera Cantabrica
  • 8: Sistema Iberico
  • 11: Sierra Morena

Unità di soccorso interne:

  • 5: Cuenca del Duero
  • 7: Sistema Centrale
  • 10: Cuenca del Tajo
  • 9: Montes de Toledo

Tipologie di Rocce nella Penisola Iberica

c) Identificazione dei tre tipi principali di rocce della Penisola, con

... Continue reading "Mappatura del Territorio Spagnolo: Unità di Soccorso, Rocce e Centri Urbani" »

Letteratura e Storia Spagnola: Illuminismo, Romanticismo e Realismo (Secoli XVIII-XIX)

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 5,31 KB.

La Spagna nel XVIII Secolo

La Spagna entra nel XVIII secolo in una crisi profonda a causa della Guerra di Successione. Filippo V di Borbone sale finalmente al trono. Il regno di Ferdinando VI porta a una maggiore stabilità. Durante il regno di Carlo IV si distingue la figura di Godoy, la cui politica ebbe gravi conseguenze. In questo secolo, la Spagna visse una certa ripresa economica. Le riforme illuminate mirarono a migliorare l'economia, promuovendo figure come il commerciante, ma la struttura economica rimaneva debole. La società era ancora rigidamente divisa per ceti, con una borghesia poco sviluppata composta da artigiani e mercanti, contadini, mendicanti, schiavi... Nonostante le riforme mirassero a ridurre queste differenze, le strutture... Continue reading "Letteratura e Storia Spagnola: Illuminismo, Romanticismo e Realismo (Secoli XVIII-XIX)" »

Esplorando l'Epistemologia: Conoscenza, Linguaggio e Realtà

Classified in Filosofia ed etica

Written at on italiano with a size of 3,22 KB.

L'Epistemologia: Fondamenti e Concetti Chiave

L'epistemologia è la branca della filosofia che si occupa di analizzare la natura della conoscenza, determinandone l'origine, il metodo e i limiti. L'epistemologia si è spostata al centro della riflessione filosofica per due motivi principali: l'importanza della scienza naturale e la consapevolezza della sua base.

Concetti Fondamentali

  • Parere: Un apprezzamento soggettivo, non dimostrabile e non certo.
  • Convinzione: Può essere usata in due modi: in modo dubitativo (esprimendo incertezza sulla verità) o assertivo (quando si è sicuri di qualcosa, anche senza prove sufficienti).
  • Conoscenza: Una convinzione certa e verificabile. Esistono due tipi principali:
    • Conoscenza teorica: Informazioni che descrivono
... Continue reading "Esplorando l'Epistemologia: Conoscenza, Linguaggio e Realtà" »

La Crisi dell'Ancien Régime e l'Inizio della Rivoluzione Liberale in Spagna (1808-1814)

Classified in Storia

Written at on italiano with a size of 10,78 KB.

Caratteristiche del Regno di Carlo IV (1788-1808)

Il regno di Carlo IV segnò l'inizio della crisi dell'Ancien Régime, della società stratificata e della monarchia assoluta. Tentò di continuare le politiche di riforma iniziate dal padre, Carlo III.

Un governo debole

Tra il 1792 e il 1808, il favorito Manuel Godoy diresse la politica della monarchia. L'uso del potere da parte di Godoy compromise l'immagine dei re e dei governanti agli occhi dei loro sudditi e delle potenze straniere.

L'influenza della Rivoluzione Francese

Prima dello scoppio della Rivoluzione Francese (1789), il ministro Floridablanca cercò di impedire l'ingresso di giornali o libri che diffondessero la loro ideologia. Rafforzò l'Inquisizione e perseguitò molti illuministi... Continue reading "La Crisi dell'Ancien Régime e l'Inizio della Rivoluzione Liberale in Spagna (1808-1814)" »

La Critica della Ragion Pura di Immanuel Kant: Concetti Chiave e Struttura

Classified in Filosofia ed etica

Written at on italiano with a size of 5,3 KB.

Immanuel Kant.

La Critica della ragion pura (in tedesco: Kritik der reinen Vernunft) è l'opera principale del filosofo prussiano Immanuel Kant. Fu pubblicata per la prima volta nel 1781. Nel corso della sua vita, Kant la corresse, pubblicando una seconda edizione nel 1787. L'opera è divisa in due sezioni principali: la "Dottrina trascendentale degli elementi" e la "Dottrina trascendentale del metodo". A sua volta, la "Dottrina trascendentale degli elementi" è divisa in due parti: "Estetica trascendentale" e "Logica trascendentale", quest'ultima suddivisa in "Analitica trascendentale" e "Dialettica trascendentale".

Si tratta di un'importante inchiesta sulle condizioni epistemiche del sapere umano, il cui obiettivo principale è ottenere una... Continue reading "La Critica della Ragion Pura di Immanuel Kant: Concetti Chiave e Struttura" »

Confisca dei Beni Ecclesiastici e Trasformazioni Agrarie in Spagna

Classified in Matematica

Written at on italiano with a size of 3,98 KB.

Risultati della confisca e cambiamento agrario: Il processo di confisca ha avuto conseguenze diverse:

  1. È servito a ripartire la terra tra i più poveri, senza cercare di fare alcuna riforma, ma con l'obiettivo di raccogliere fondi per lo Stato.
  2. Nel medio e lungo termine, ha contribuito ad aumentare il volume globale del prodotto agricolo.
  3. L'estensione delle vendite è stimata al 50% del terreno coltivabile.
  4. Ha portato a un ampliamento delle superfici coltivate e a un'agricoltura più produttiva.
  5. Altri fattori importanti sono stati: l'abolizione delle decime, l'abolizione della Mesta, il miglioramento dei trasporti e una politica protezionistica più accentuata.
  6. L'aumento della popolazione ha favorito un'intensificazione delle colture.
  7. È emerso un
... Continue reading "Confisca dei Beni Ecclesiastici e Trasformazioni Agrarie in Spagna" »

L'ascesa e la caduta del franchismo: storia, ideologia e trasformazione della Spagna

Classified in Scienze sociali

Written at on italiano with a size of 5,25 KB.

La creazione dello Stato franchista (1939-1975)

La creazione dello Stato franchista si estende dalla fine della Guerra Civile (1 aprile 1939) fino alla morte di Francisco Franco Bahamonde (20 novembre 1975). Dopo la guerra, iniziò una nuova era per la Spagna, guidata dal generale Franco. Venne applicata la legislazione repressiva contro comunismo e massoneria. Il regime di Franco si basava su una dittatura militare a tempo indeterminato e totalitaria, senza libertà né una costituzione. Tutti i poteri (esecutivo, legislativo e giudiziario) erano concentrati in Franco. Il nuovo Stato era una combinazione di dittatura militare, Stato fascista e monarchia assoluta senza re. La grande capacità di adattamento di Franco alle circostanze (Seconda... Continue reading "L'ascesa e la caduta del franchismo: storia, ideologia e trasformazione della Spagna" »