Società, Economia e Politica nell'Antico Regime: Organizzazione Sociale, Lavoro e Potere
Classified in Storia
Written at on italiano with a size of 2,92 KB.
La Società nell'Antico Regime
La società dell'Antico Regime era una società divisa in ordini, compartimenti stagni in cui si nasceva ed era estremamente difficile uscirne. C'erano tre ordini: nobiltà, clero e popolo, chiamato anche Terzo Stato.
Leggi e Privilegi
Ogni ordine aveva diverse leggi e privilegi.
- Sistema delle Corporazioni: Un sistema di organizzazione del lavoro che riuniva tutti coloro che operavano nell'ambito dello stesso commercio o settore, come argentieri, armaioli, ceramisti, tessitori, ecc., e li sottoponeva a regole comuni.
- Signoria Territoriale: Un'istituzione formata dal demanio e dai possedimenti del signore.
- Signoria Giurisdizionale: Diritto concesso dal re ai nobili nel XII secolo, dove il signore aveva la giurisdizione