Tommaso d'Aquino: Pensiero Etico, Politico e Rapporto Fede-Ragione
Classified in Filosofia ed etica
Written at on italiano with a size of 6,88 KB.
Tommaso d'Aquino: Etica e Politica
Etica
San Tommaso riprende diversi concetti precedentemente proposti da Aristotele:
- Il concetto di natura come fondamento dell'etica. Considera la felicità umana come lo scopo e l'obiettivo della scienza etica e politica. Secondo Aristotele, la felicità è l'attività più coerente con la natura dell'uomo stesso. San Tommaso, come teologo, spiega che la felicità perfetta consiste nella vita beata dell'anima. L'essenza della felicità è la visione beatifica, che è la contemplazione diretta di Dio.
- Virtù morali: Sono necessarie per agire bene e condurre una vita felice. Le principali sono le virtù teologali, che hanno Dio come oggetto. Sono chiamate fede, speranza e carità.
- Sinderesi e coscienza.
La ragione... Continue reading "Tommaso d'Aquino: Pensiero Etico, Politico e Rapporto Fede-Ragione" »