Il Regime Franchista: Fondamenti Ideologici ed Evoluzione Politica (1939-1957)
Classified in Storia
Written at on italiano with a size of 5,76 KB.
Contesto Ideologico ed Evoluzione Politica
Basi Ideologiche
Il regime di Franco è stato frequentemente definito monolitico. Tuttavia, esistevano diversi gruppi ideologici e istituzioni che avevano in comune solo alcuni punti essenziali:
- Il carattere cattolico confessionale
- La difesa di un potere nazionale forte e centralizzato
- L'imposizione di un rigido ordine sociale
Ognuna di queste 'famiglie' guadagnava o perdeva influenza nel corso della dittatura.
Le "Famiglie" Istituzionalizzate del Regime
- I Militari: Base del regime.
- La Falange: Portatrice di un patriottismo favorevole a una sintesi tra tradizione autoritaria e fascismo.
- La Chiesa Cattolica: Fornì legittimità al regime franchista, definendo la Guerra Civile come una "crociata" contro l'"ateismo