Friedrich Nietzsche: Contesto Storico, Filosofico e Concetti Chiave del Suo Pensiero
Classified in Filosofia ed etica
Written at on italiano with a size of 7,33 KB.
Contesto Storico, Filosofico e Concetti Chiave del Pensiero di Friedrich Nietzsche
1. Contesto Storico
Rivoluzioni Borghesi: Nietzsche vede in queste rivoluzioni un esempio della decadenza della cultura occidentale, con la costituzione di una democrazia che è, a suo dire, il tentativo del debole di governare il forte. Il pensiero aristocratico di Nietzsche, del resto, non può accettare l'imposizione di un sistema parlamentare.
Confisca: Trasformazione dei rapporti tra la Chiesa e lo Stato, di cui la confisca dei beni della Chiesa è l'aspetto più evidente. Anche se Nietzsche si pone questa domanda, è da presumere che l'effettiva separazione della religione dagli affari dello Stato non gli dispiaccia, in quanto considera la religione cristiana... Continue reading "Friedrich Nietzsche: Contesto Storico, Filosofico e Concetti Chiave del Suo Pensiero" »