Concetto di Cittadinanza: Diritti, Doveri e Forme dello Stato di Diritto
Classified in Diritto & Giurisprudenza
Written at on italiano with a size of 3,07 KB.
Il Concetto di Cittadinanza: Tra Dimensione Politica e Culturale
La cittadinanza definisce il rapporto tra i cittadini e lo Stato, delineando la partecipazione degli individui alla comunità politica. Questa partecipazione si articola attraverso:
- Diritti: che lo Stato deve riconoscere, garantire e tutelare.
- Doveri: che i cittadini sono tenuti a rispettare.
Dimensione Culturale della Cittadinanza
L'identità culturale offre ai singoli un modo per essere riconosciuti come appartenenti a una determinata cultura. La dimensione culturale della cittadinanza, in un contesto di Stato multiculturale, si manifesta come una "cittadinanza differenziata". Questo solleva la questione della conciliazione tra i diritti delle minoranze e i diritti universali dello... Continue reading "Concetto di Cittadinanza: Diritti, Doveri e Forme dello Stato di Diritto" »