Il Romanzo Picaresco nel Barocco: Da Guzmán de Alfarache a El Buscón
Classified in Lingua e Filologia
Written at on italiano with a size of 4,62 KB.
Il Romanzo Picaresco nel Barocco
Il romanzo picaresco raggiunse il suo apice nel Barocco con il successo di Guzmán de Alfarache.
La Vita di Guzmán de Alfarache
L'opera dello scrittore tedesco Mateo Alemán fu pubblicata in due parti. Presenta due livelli di discorso: il racconto della vita di un furfante e la costante riflessione morale del narratore, che riflette uno scopo didattico: contribuire al bene comune con la dottrina e la storia della vita criminale del protagonista, dimostrando l'inganno e la malvagità degli uomini. Questo romanzo, profondamente pessimista, esemplifica le convinzioni religiose dell'autore. L'uomo ha il libero arbitrio e, nonostante l'esistenza del male, può raggiungere la salvezza attraverso la grazia divina. L'... Continue reading "Il Romanzo Picaresco nel Barocco: Da Guzmán de Alfarache a El Buscón" »