Fernando VII: Assolutismo, Liberalismo ed Emancipazione Americana (1814-1833)
Classified in Storia
Written at on italiano with a size of 13,44 KB.
Il Regno di Fernando VII: Tra Assolutismo e Liberalismo (1814-1833)
Il regno di Fernando VII, segnato dal ritorno dall'esilio dopo la Guerra d'Indipendenza Spagnola, rappresenta un periodo cruciale della storia spagnola, caratterizzato dall'alternanza tra assolutismo e liberalismo e dall'emancipazione delle colonie americane.
Il Primo Ritorno all'Assolutismo (1814-1820)
Fernando VII, rientrato in Spagna nel 1814, fu accolto con entusiasmo dal popolo. Tuttavia, sotto la pressione di alti ufficiali dell'esercito, della Chiesa e di politici conservatori, abrogò la Costituzione del 1812 e sciolse le Cortes. Il Manifesto dei Persiani, un documento firmato da alcuni parlamentari, fornì la giustificazione ideologica per questo colpo di stato, concretizzatosi... Continue reading "Fernando VII: Assolutismo, Liberalismo ed Emancipazione Americana (1814-1833)" »