Socrate e Platone: Filosofia, Etica e Conoscenza
Classified in Filosofia ed etica
Written at on italiano with a size of 7,02 KB.
Socrate: Modalità e Intellettuale Morale
Socrate l'ateniese, nato nel 470 a.C., è stato un grande critico dei sofisti, che hanno a cuore il vuoto morale in cui la polis di Atene è caduta a causa dei combattimenti. Fiant di retorica superficiale dei sofisti, richiede un dialogo diretto come metodo filosofico. Il suo insegnante fu Archelao. Quello che sappiamo di lui è dai discepoli contemporanei. Fu accusato di empietà, di introdurre nuove divinità e di essere corruttore della gioventù. Fu condannato a morte (questo processo è narrato nel dialogo platonico "Apologia di Socrate"). Morì ad Atene nel 399 a.C. Aveva in comune con i sofisti il tempo, i problemi, le preoccupazioni politiche, sociali e le questioni etiche. Affrontando l'adeguatezza... Continue reading "Socrate e Platone: Filosofia, Etica e Conoscenza" »