Composizione geologica della penisola iberica: rocce silicee, calcaree e argillose
Classified in Geologia
Written at on italiano with a size of 5,23 KB.
I: Composizione e formazione del rilievo iberico
Il terreno della penisola iberica è il risultato di una complessa serie di fasi orogeniche e processi erosivi che si sono alternati nel corso di milioni di anni. Si possono distinguere tre principali tipi di rocce: silicee, calcaree e argillose.
Rocce silicee
Il materiale siliceo, presente nell'Iberia precambriana e paleozoica (la parte più antica della penisola), è di origine ignea o magmatica (derivante dal raffreddamento del magma) e metamorfica (formato dalla trasformazione di rocce ignee e sedimentarie sottoposte a pressione e temperature elevate). Queste rocce sono generalmente più dure e compatte.
Rocce ignee
In base alla loro formazione, si distinguono due tipi di rocce ignee:
- Estrusive: