Evoluzione Geologica della Penisola Iberica: Dalla Formazione Arcaica alle Glaciazioni Quaternarie
Classified in Geologia
Written at on italiano with a size of 2,41 KB.
Evoluzione dell'unità strutturale del rilievo peninsulare
Era Arcaica
- In epoca arcaica emerse dal mare una banda da nord-ovest a sud-est, composta da ardesia e gneiss, che comprendeva la maggior parte della Galizia e i Monti di Toledo.
Era Primaria
- Nel Primario si è svolta l'orogenesi ercinica. I mari che coprivano la penisola si ritirarono e sorsero catene montuose erciniche formate da ardesia, granito e quarzite.
- A ovest si erge il massiccio Esperico, devastato dall'erosione durante il Primario e trasformato in un altopiano con una leggera pendenza.
- A nord-est apparvero i massicci di Aquitania, Catalano-Balearico e, a sud-est, il massiccio Betico-Rifeño.
Era Secondaria
- L'era Secondaria fu un periodo di calma, erosione e sedimentazione.
- Prevalsero