Notes, abstracts, papers, exams and problems of Baccalaureato

Sort by
Subject
Level

Esplorando l'Opera di Lorca: Poesia e Teatro

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 5,74 KB.

Forma e stile nella Poesia di Lorca

Tutto questo è espresso in un linguaggio di grande forza espressiva, in grado di ricreare mirabilmente nel lettore la straziante esperienza stessa di poeta. Con confuso e spesso si è parlato delle relazioni di questo libro con il Surrealismo, nonostante l'incoerenza, raramente si ottengono metafore profonde e persistenti, secondo i canoni del Barocco, ma di estremo disagio. L'impronta è più per il poeta surrealista ed evidente nel grido di ribellione e radicale contrasto di coscienza sociale.

Frente il metro regolare dei libri precedenti, Lorca ora dà la preferenza al verso libero, ma cori assonanza e la rima sopravvivono in determinati testi. Nei seguenti libri, Lorca coltiva una specie di poesia collegata... Continue reading "Esplorando l'Opera di Lorca: Poesia e Teatro" »

Il Sistema Urbano Spagnolo: Caratteristiche e Gerarchie

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 5,28 KB.

Il sistema urbano spagnolo

Le città spagnole in relazione al loro ambiente e con le altre città, sistemi urbani e reti di posa.

Caratteristiche del sistema urbano spagnolo

Un sistema urbano consiste in un insieme di città interrelate. È composto da alcuni elementi, le città, e le relazioni che si stabiliscono tra di loro.

Elementi del sistema urbano

Dimensioni, funzioni, area di influenza e gerarchia urbana:

Dimensione delle città

La dimensione della popolazione delle città è determinata in base alla regola range-tamaño. Questa dà ad ogni città un numero d'ordine o posizione nel quadro del sistema in base alle dimensioni della sua popolazione. In Spagna: il più grande corrisponde a una popolazione superiore a 15 agglomerati urbani con... Continue reading "Il Sistema Urbano Spagnolo: Caratteristiche e Gerarchie" »

Diritto Positivo e Fonti del Diritto: Norme, Consuetudini e Codici in Argentina

Classified in Diritto & Giurisprudenza

Written at on italiano with a size of 3,81 KB.

Il Diritto: Definizione e Fonti

Il diritto è l'insieme delle norme che disciplinano il comportamento e i rapporti tra gli uomini. Il diritto positivo è l'insieme delle disposizioni giuridiche applicate più frequentemente nella vita quotidiana; in altre parole, è l'ordinamento giuridico vigente in un determinato paese. La Costituzione Nazionale è la legge fondamentale.

Fonti del Diritto

Le fonti del diritto sono l'origine delle norme che compongono l'ordinamento giuridico. Le principali fonti sono:

  • La Legge: È una regola generale e obbligatoria, emanata da un organo dello Stato in conformità con quanto previsto dalla Costituzione Nazionale.
  • La Consuetudine: È la ripetizione abituale di una determinata condotta. La consuetudine crea regole
... Continue reading "Diritto Positivo e Fonti del Diritto: Norme, Consuetudini e Codici in Argentina" »

Sismicità e Rischio Sismico in Spagna: Un'Analisi Regionale

Classified in Geologia

Written at on italiano with a size of 8,22 KB.

Rischio Sismico

I Terremoti

I terremoti sono, dopo le inondazioni, il fenomeno geologico più distruttivo. Tra il 1959 e il 2003 hanno causato 800.000 morti e ingenti perdite materiali.

Concetti di Base: Tipi di Onde

I terremoti sono movimenti improvvisi della crosta terrestre e costituiscono la manifestazione superficiale di movimenti tettonici interni del pianeta.

I movimenti tettonici causano onde P e S che si estendono da un ipocentro alla superficie. Per raggiungere la superficie, le onde si trasformano in L ed R, che sono la causa dei terremoti devastanti.

Cause dei Terremoti

I terremoti possono avere molte cause: esplosioni, iniezione di fluidi, dislocamenti nel campo, riempimento di serbatoi, attività sportive per l'industria mineraria, attività... Continue reading "Sismicità e Rischio Sismico in Spagna: Un'Analisi Regionale" »

La Generación del 27: Un Recorrido por sus Voces Poéticas Fundamentales

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 6,18 KB.

Pedro Salinas

Etapas y Estilo

Pedro Salinas, figura clave de la Generación del 27, se distingue por tres elementos fundamentales en su obra temprana: autenticidad, belleza e inteligencia (ya presentes desde 1923). Sus primeros libros, como Presagios (con influencias futuristas de Juan Ramón Jiménez) y Seguro azar (1929), marcan el inicio de su trayectoria. En 1931, publica Fábula y signo, considerada "pura poesía", donde la huella del ser amado es palpable.

Sin embargo, Salinas alcanza su madurez poética y se consagra como un gran poeta del amor con sus obras maestras La voz a ti debida (1933) y Razón de amor (1936). Su visión del amor es anti-romántica, centrada en la autenticidad de la experiencia.

Tras su experiencia en Estados... Continue reading "La Generación del 27: Un Recorrido por sus Voces Poéticas Fundamentales" »

Effetti della Migrazione in Italia: Interna ed Esterna

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 3,54 KB.

Conseguenze della Migrazione Interna

La migrazione interna ha sempre avuto i seguenti effetti:

  • In termini demografici: è responsabile degli squilibri nella distribuzione della popolazione.
  • Economicamente: ha permesso di aumentare le risorse della popolazione, ma nel tempo ha generato una diseconomia di sottopopolazione, perché i più giovani e qualificati tendono a emigrare, riducendo la produttività.
  • Urbanizzazione: l'immigrazione di massa nelle città ha causato problemi abitativi, di trasporto e di disponibilità di posti nelle scuole.
  • Problemi sociali: l'assimilazione e l'impatto ambientale nelle grandi città hanno causato problemi di inquinamento, rumore, ecc.

Le conseguenze delle attuali migrazioni interne sono:

  • Migrazioni residenziali:
... Continue reading "Effetti della Migrazione in Italia: Interna ed Esterna" »

Evoluzione del Teatro Spagnolo: Dal Commercio alla Rinascita (1900-1936)

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 5,81 KB.

Il Teatro fino alla Guerra Civile (1900-1936)

I gusti di un pubblico borghese, in cerca di diversione a teatro, determinarono la direzione del teatro prima del 1936.

Si possono individuare due principali tendenze:

  • Un **teatro di successo commerciale**, progettato per soddisfare la domanda del pubblico: un dramma di costumi, comico o melodrammatico che rifugge le ideologie e continua con le tradizionali forme drammatiche.
  • Un **teatro di rinnovamento**, in contrasto con i gusti del tempo, che rinnova le forme e le questioni, ma che ha dovuto aspettare molti anni per essere valutato in proporzione.

1. Il Teatro Commerciale

All'interno del **teatro commerciale** si possono distinguere tre filoni:

a. Commedia Borghese

Riflette i vizi e le virtù della classe... Continue reading "Evoluzione del Teatro Spagnolo: Dal Commercio alla Rinascita (1900-1936)" »

Realismo Critico, Romanzo degli Anni '60 e Tendenze Narrative: Caratteristiche ed Autori

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 4,79 KB.

Caratteristiche del Realismo Critico

  • Aumento dell'intento critico di denuncia: L'autore sceglie gli aspetti che servono al suo scopo.
  • Uso di personaggi rappresentativi di una classe di appartenenza: Individuali e collettivi. Entrambi i personaggi sono tipici della categoria a cui appartengono.

Aspetti Sociali del Romanzo

  • Mondo Rurale: La gran parte della popolazione viveva in aree rurali.
  • La classe operaia: Trasformazione dei contadini in operai.
  • Borghesia: Sta perdendo la coscienza di classe, crede di toccare il cielo della nobiltà, quindi, la povertà non è la loro responsabilità. Romanzo: Gioco di prestigio, Juan Goytisolo.
  • Giornalismo e documenti di viaggio: L'autore si fa avanti per diventare un viaggiatore che offre i problemi del paese e
... Continue reading "Realismo Critico, Romanzo degli Anni '60 e Tendenze Narrative: Caratteristiche ed Autori" »

Generazione del '27: Profili degli Autori Chiave

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 4,81 KB.

Pedro Salinas

Autore: Pedro Salinas

Nato a Madrid nel 1892. Morì a Boston nel 1951.

La sua poesia è caratterizzata da una grande semplicità, sia nella metrica, rinunciando quasi sempre alla rima. Iniziò con una poesia d'avanguardia e pura, ma Salinas è soprattutto noto come il grande poeta spagnolo dell'amore. I suoi libri più importanti sono: "La voce a te dovuta" e "Ragione d'amore".

Jorge Guillén

Autore: Jorge Guillén

Nato a Valladolid. Si dedicò alla formazione universitaria. Tornò in Spagna e morì nel 1984.

È il più importante rappresentante della poesia pura. Pubblicò principalmente tre libri:

  • Cántico: un libro molto allegro che mira a spiegare la gioia del mondo.
  • Clamor: poesie che trattano di ingiustizie sociali.
  • Homenaje: una
... Continue reading "Generazione del '27: Profili degli Autori Chiave" »

Panoramica sulla Narrativa Spagnola Contemporanea: Autori e Tendenze dal 1970 ad Oggi

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 7,05 KB.

Narrativa dagli Anni Settanta ad Oggi

Introduzione

A partire dagli anni '70, la narrazione si allontana dallo sperimentalismo e dal semplice gioco letterario. Si assiste a un ritorno all'interesse per la storia, con argomenti che spaziano dagli intrighi, ma senza il realismo tipico della narrazione del XIX secolo, o il più vicino realismo sociale.

Tuttavia, i romanzi di oggi sono debitori sia delle risorse che delle procedure tecniche del rinnovamento narrativo degli anni '60, così come delle diverse tradizioni più romanzesche del nostro secolo, come il thriller e l'avventura. Quasi nessun genere è stato assente dal romanzo spagnolo degli ultimi anni: storie d'amore, avventura, poliziesco, fantasy, thriller psicologici, romanzi storici, racconti... Continue reading "Panoramica sulla Narrativa Spagnola Contemporanea: Autori e Tendenze dal 1970 ad Oggi" »