René Descartes: Il Metodo Cartesiano e la Svolta della Filosofia Moderna
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,73 KB
La Sfida della Modernità secondo Descartes
Cartesio affronta la sfida della modernità nel seguente modo:
- Il tentativo di unificare le conoscenze basandosi sulla filosofia della scienza.
- Questa unificazione è effettuata tramite un'espressione matematica che è intuitiva, piuttosto che deduttiva.
Il Metodo Cartesiano e il Ruolo del Sé
Il metodo ruota attorno al sé, che diventa il centro della filosofia in due modi:
- Il sé è il punto di partenza del metodo.
- Il sé è la certezza da cui parte la conoscenza e il grande tema della filosofia moderna, a differenza della filosofia medievale, in cui Dio e il mondo erano i temi chiave.
L'Idealismo Cartesiano
Concentrando la riflessione filosofica sul sé, Cartesio approda all'idealismo. L'idealismo si basa... Continua a leggere "René Descartes: Il Metodo Cartesiano e la Svolta della Filosofia Moderna" »