La Metafisica di Aristotele: Sostanza e le Quattro Cause
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,81 KB
La Metafisica di Aristotele: Oltre Platone
Nel campo della metafisica, fino ad allora dominato dal pensiero di Platone – che aveva posto l'accento sul mondo delle idee come unica realtà, influenzando la logica, la dialettica e la concezione della realtà empirica – Aristotele decise di stabilire basi radicalmente diverse per la filosofia e la scienza. Sebbene per lungo tempo Aristotele avesse accettato gran parte della filosofia platonica, inclusa l'idea del mondo delle idee e la trasmigrazione dell'anima, il suo acuto senso critico lo portò a individuare e rifiutare gli errori del maestro, mantenendo solo i contributi validi.
Da Socrate, tramite Platone, Aristotele apprese che la spiegazione delle cose doveva essere ricercata nel loro... Continua a leggere "La Metafisica di Aristotele: Sostanza e le Quattro Cause" »