Il Pensiero di Kant: Conoscenza, Categorie e i Limiti della Metafisica
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 9,61 KB
La Struttura della Conoscenza in Kant: Il Problema del Noumeno
Kant non nega l'esistenza delle cose in sé; sappiamo che l'oggetto della conoscenza è la cosa in sé. Essa è l'oggetto in quanto indipendente dalle mie conoscenze.
I Giudizi Sintetici a Priori nella Matematica
L'Estetica Trascendentale
Come sono possibili i giudizi sintetici a priori nella matematica? La nostra conoscenza dipende dalla sensibilità e dall'intelletto: esse partecipano entrambe alla sua formazione. Perciò, un'Estetica Trascendentale si occupa non della conoscenza sensibile in sé, ma delle condizioni della conoscenza sensibile. Queste condizioni possono essere:
- Empiriche: condizioni particolari che permettono alla sensibilità di ricevere rappresentazioni.
- Pure / a