Nietzsche e Platone: Confronto Filosofico su Realtà, Conoscenza ed Etica
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,04 KB
Relazione con altre posizioni filosofiche
Relazioni Platoniche
- Realtà (Ontologia)
Dualismo Ontologico di Platone
Aspetto | Caratteristica Principale | Validità | Stato | Durata | Riferimento Etico/Essenza |
---|---|---|---|---|---|
Mondo Reale | Ragione | Obiettivo | Immutabile | Eternità | Il Bene e l'Anima |
Mondo Apparente | Sensi | Soggettivo | Mutevole | Nascita, Vita e Morte | Il Corpo e il Male |
Di fronte a tale dualismo, Nietzsche sostiene che l'unica realtà è il divenire. Il "mondo reale" di Platone è un'invenzione della ragione, il risultato della decadenza umana.
- La Conoscenza (Epistemologia)
La posizione di Platone e del Platonismo. Due diversi tipi di conoscenza: il dualismo epistemologico. L'opposizione tra sensi e ragione è presente in tutta la storia della filosofia, così come la considerazione della... Continua a leggere "Nietzsche e Platone: Confronto Filosofico su Realtà, Conoscenza ed Etica" »