Notes, abstracts, papers, exams and problems of Biologia

Sort by
Subject
Level

Vitamine: Funzioni Essenziali e Benefici per la Salute

Classified in Biologia

Written at on italiano with a size of 4,6 KB.

Cosa sono le Vitamine?

Le vitamine sono sostanze organiche essenziali nei processi metabolici che avvengono nella nutrizione degli esseri viventi. Non forniscono energia, in quanto non vengono utilizzate come combustibile, ma senza di esse il corpo non sarebbe in grado di sfruttare i nutrienti e l'energia fornita dal cibo. Normalmente vengono utilizzate all'interno delle cellule come precursori di coenzimi, da cui sono prodotti migliaia di enzimi che regolano le reazioni chimiche nelle cellule viventi.

Anche se le molecole delle vitamine di sintesi hanno gli stessi elementi strutturali di quelle organiche, in molti casi non hanno la stessa configurazione spaziale, cambiando così le loro proprietà.

Tipi di Vitamine

Esistono due tipi di vitamine:... Continue reading "Vitamine: Funzioni Essenziali e Benefici per la Salute" »

Funzioni Vitali degli Esseri Viventi: Relazione e Riproduzione

Classified in Biologia

Written at on italiano with a size of 8,92 KB.

Funzione di Relazione negli Esseri Viventi

La funzione di relazione permette agli esseri viventi di ricevere informazioni dall'ambiente e di sviluppare una risposta adeguata. Le informazioni che riceviamo dall'ambiente, e che provocano una risposta, si chiamano stimoli.

Tipi di Stimoli

Gli stimoli possono essere semplici o complessi:

  • Semplici: Ad esempio, la dionea (una pianta carnivora) chiude le foglie quando un insetto vi si posa sopra.
  • Complessi: Ad esempio, le gru iniziano i movimenti di corteggiamento per la femmina in un determinato periodo riproduttivo.

Un comportamento è una sequenza di azioni, innescata da uno stimolo, che provoca una risposta precisa.

Tipi di Recettori

Gli organi che ricevono gli stimoli sono chiamati recettori, e ne esistono... Continue reading "Funzioni Vitali degli Esseri Viventi: Relazione e Riproduzione" »

Processo di Respirazione Umana: Scambio di Ossigeno e Anidride Carbonica

Classified in Biologia

Written at on italiano with a size of 3,67 KB.

Il Processo di Respirazione Umana: Scambio di Ossigeno e Anidride Carbonica

Il respiro consiste nell'assumere l'ossigeno dall'aria e rilasciare l'anidride carbonica prodotta nelle cellule.

Lo Scambio nei Polmoni

L'aria entra nei polmoni e li lascia attraverso i movimenti respiratori, che sono due:

  • Ispirazione: L'aria entra nei polmoni perché questi si gonfiano aumentando il volume della gabbia toracica. Questo avviene perché il diaframma scende e la gabbia toracica si solleva.
  • Espirazione: L'aria viene espulsa e i polmoni si comprimono per ridurre la gabbia toracica, mentre il diaframma e le costole ritornano nella loro posizione normale.

Respiriamo circa 17 volte al minuto e ogni volta introduciamo ½ litro di aria nella respirazione normale.... Continue reading "Processo di Respirazione Umana: Scambio di Ossigeno e Anidride Carbonica" »

Riproduzione Umana e Sistema Nervoso: Meccanismi e Funzioni

Classified in Biologia

Written at on italiano with a size of 320,23 KB.

La Moltiplicazione

Riproduzione

  • È la capacità di produrre prole simile.
  • La riproduzione negli esseri umani è sessuale.

Pubertà

  • È la via alla piena maturità. La conversione dei bambini in uomini e donne capaci di riprodursi.
  • Le prime modifiche sono precedenti nelle ragazze (10-11 anni) rispetto ai ragazzi (12-13 anni)

I cambiamenti fisici nella pubertà

  • Definisce i caratteri sessuali primari
    • Gli organi sessuali si sviluppano cominciando a funzionare come tali (prime mestruazioni nelle ragazze e prime eiaculazioni nei ragazzi)
  • Sviluppa caratteristiche sessuali secondarie
    • Tratti che distinguono gli uomini dalle donne:
    • Formazione del seno, vita stretta e allargamento dei fianchi nelle bambine
    • Aspetto di peli sul viso, la voce cambia, sviluppo muscolare
... Continue reading "Riproduzione Umana e Sistema Nervoso: Meccanismi e Funzioni" »

Apparato Digerente: Struttura, Funzioni e Componenti Chiave

Classified in Biologia

Written at on italiano with a size of 3,18 KB.

Struttura e Funzioni dell'Apparato Digerente

1. Scambio di Sostanze: Negli esseri viventi unicellulari, lo scambio di sostanze nutritive avviene direttamente con l'ambiente.

2. Il Sistema Digerente: Il sistema digerente è un insieme di organi che si occupano della digestione, ovvero della trasformazione del cibo in sostanze nutrienti che entrano nel sangue, e della rimozione dei resti non digeriti.

Componenti Principali dell'Apparato Digerente

  • Tratto Gastrointestinale:

La Bocca e la Dentizione

  • Nella bocca, il cibo viene macinato dai denti, con l'aiuto della lingua, per formare il bolo.

Dentizione Decidua (da latte): 20 denti

  • Incisivi (8): tagliano.
  • Canini (4): strappano.
  • Premolari (8): schiacciano.

Dentizione Permanente:

  • Si aggiungono 12 molari (in totale,
... Continue reading "Apparato Digerente: Struttura, Funzioni e Componenti Chiave" »

Anatomia e Funzionamento dei Sistemi Respiratorio e Urinario Umani

Classified in Biologia

Written at on italiano with a size of 2,85 KB.

Sistema Respiratorio

Il sistema respiratorio si compone di:

  • Narici
  • Faringe
  • Laringe
  • Trachea
  • Bronchi
  • Polmoni
  • Alveoli polmonari
  • Diaframma

Narici

Sono due canali situati nella parte inferiore del naso, costituiti da una cavità nasale separata dal setto. I peli hanno la funzione di filtrare l'aria. L'interno è rivestito dalla mucosa pituitaria, che permette all'aria di riscaldarsi. La loro funzione è quella di far entrare l'aria nel corpo.

Faringe

È un tubo di circa 14 cm che comunica con le fosse nasali, la cavità orale, la laringe, l'esofago e l'orecchio medio. Dalla faringe, l'aria è diretta attraverso la laringe nella trachea.

Trachea

Misura circa 12 cm di lunghezza e 2 cm di diametro. È formata da una serie di cartilagini flessibili, le cui estremità... Continue reading "Anatomia e Funzionamento dei Sistemi Respiratorio e Urinario Umani" »

Genetica delle Popolazioni ed Evoluzione Biologica

Classified in Biologia

Written at on italiano with a size of 3,62 KB.

Concetti Fondamentali

Specie: Organismi capaci di incrociarsi tra di loro in modo naturale, ma che non si incrociano con i membri di un'altra specie. (Se avvengono incroci, i figli non sono fertili).

Popolazione: Gruppo di individui della stessa specie che si trovano nello stesso luogo e nello stesso tempo, e si incrociano.

Pool genetico: Tutti gli alleli di tutti i geni presenti in tutti gli individui di una popolazione. (La somma dei genotipi in una popolazione)

Genetica delle Popolazioni: Studio della distribuzione, della frequenza e dell'ereditarietà degli alleli in una popolazione.

Evoluzione biologica: Ogni cambiamento nelle proporzioni dei genotipi in una popolazione da una generazione alla successiva. Processo continuo di trasformazione... Continue reading "Genetica delle Popolazioni ed Evoluzione Biologica" »

Anatomia e Fisiologia Umana: Epitelio, Articolazioni, Sistema Circolatorio e Respiratorio

Classified in Biologia

Written at on italiano with a size of 4,28 KB.

L'Epitelio

L'epitelio è un tessuto costituito da uno o più strati di cellule unite insieme per rivestire tutte le superfici libere dell'organismo. Costituisce il rivestimento interno delle cavità, degli organi, dei tubi cavi del corpo e della pelle, e forma anche le ghiandole mucose. Gli epiteli sono anche il parenchima di molti organi, tra cui il fegato.

Le Articolazioni

Legamento: in parole semplici, è una fascia fibrosa resistente che fornisce stabilità all'articolazione.

Il liquido sinoviale è un fluido viscoso e chiaro che si trova nelle articolazioni.

Il labrum è un anello fibrocartilagineo che circonda una superficie articolare rendendola più profonda.

Funzioni della cartilagine articolare:

  • Ammortizzare il sovraccarico di pressione
... Continue reading "Anatomia e Fisiologia Umana: Epitelio, Articolazioni, Sistema Circolatorio e Respiratorio" »

Funzionamento dei Reni: Filtrazione, Riassorbimento, Secrezione e Regolazione Ormonale

Classified in Biologia

Written at on italiano with a size of 2,81 KB.

Filtrazione Glomerulare

La filtrazione è un processo che avviene nel glomerulo renale e consiste nell'eliminazione di prodotti di scarto dal corpo attraverso l'urina.

Riassorbimento Tubulare

Il riassorbimento è il processo attraverso il quale l'acqua e i soluti si muovono dalle cellule tubulari al lume tubulare e poi nel sangue.

Secrezione Tubulare

La secrezione si verifica quando il movimento dell'acqua e dei soluti avviene in senso inverso, cioè dal sangue al lume tubulare.

Ormoni e Regolazione Renale

Ormone Antidiuretico (ADH)

L'ormone antidiuretico regola l'assorbimento e l'eliminazione di acqua, in base alle esigenze del corpo.

Aldosterone

L'aldosterone è un ormone steroideo. Quando la pressione arteriosa diminuisce, la ghiandola surrenale aumenta... Continue reading "Funzionamento dei Reni: Filtrazione, Riassorbimento, Secrezione e Regolazione Ormonale" »

Struttura e Funzioni della Cellula: Un Approfondimento Completo

Classified in Biologia

Written at on italiano with a size of 22,48 KB.

Componenti Cellulari

Membrana cellulare: Guaina membranosa che contiene il citoplasma. La sua funzione di barriera è la selezione delle sostanze che entrano o escono dalle cellule. Nelle cellule vegetali, la membrana cellulare è addensata con un ponte rigido, costituito da cellulosa.

Citoplasma: Dove sono incorporati i componenti o gli organelli della cellula, è di consistenza gelatinosa, è composto principalmente da acqua e sali minerali.

Nucleo: Ricordiamo che le cellule eucariotiche differiscono dai procarioti per essere, in primo luogo, di solito più grandi e per possedere un nucleo, separato dal citoplasma da una membrana nucleare o succo nucleare. Al centro vi sono le informazioni ereditarie della cellula in forma di DNA, acronimo di

... Continue reading "Struttura e Funzioni della Cellula: Un Approfondimento Completo" »