Meiosi e Mitosi Gametogenica: Fasi, Confronto e Cicli Biologici
Classificato in Biologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,78 KB
Fasi della Meiosi
Diptoteno
Inizia con la separazione di ogni coppia di cromosomi omologhi. Sono visibili i due cromatidi. I complessi sinaptonemici scompaiono e i cromosomi omologhi rimangono uniti dai chiasmi. I bivalenti sono chiamati tetradi.
Diacinesi
Accorciamento continuo e ispessimento dei cromosomi sotto forma di tetradi.
Metafase I
Le tetradi si trovano al piano equatoriale. I chiasmi si separano, ma non attraversano i centromeri né separano i cromatidi fratelli.
Anafase I
I chiasmi si rompono e ogni cromosoma omologo si muove verso il polo opposto.
Telofase I
Si rigenera l'involucro nucleare e i cromosomi si decondensano leggermente. Avviene la citocinesi, che porta a due cellule con la metà del numero di cromosomi (raddoppiati).