Diritto Romano e Civile: Evoluzione e Principi Fondamentali
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,5 KB
Il Lavoro dei Giuristi Classici
In questo periodo si verifica il picco della cultura giuridica, chiamato periodo classico. Ciò è dovuto al lavoro dei giuristi classici che, in un senso reale e pratico, focalizzati sui conflitti dei cittadini, sono stati in grado di creare le basi di una legge universale di valore. Si rompe con il passato, pur rispettando la più pura tradizione. I jurisconsulti erano convinti che la legge, come affermava Cicerone, si forma con il passare dei secoli e si consolida con l'uso, suggerendo quindi l'importanza dell'antichità. Per il pretore, creare nuove azioni e mantenere la legge significava un continuo e adeguato adattamento dinamico al mutare delle circostanze sociali. Si crea un nuovo processo più agile e... Continua a leggere "Diritto Romano e Civile: Evoluzione e Principi Fondamentali" »