La Costituzione Spagnola del 1812: Principi Fondamentali e Riforme Liberali
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,99 KB
La Costituzione del 1812
All'apertura della sessione inaugurale, i deputati, rappresentanti della sovranità nazionale, sottolinearono il carattere costituzionale delle Cortes e avviarono l'elaborazione di una Costituzione come compito fondamentale. Dopo un anno e mezzo di dibattito, il 19 marzo 1812, fu approvata la prima Costituzione nella storia della Spagna.
La Costituzione del 1812 è un testo ampio, con 384 articoli, e completo, poiché i membri di Cadice erano consapevoli del cambiamento epocale in corso e temevano che leggi successive potessero annullare l'efficacia delle modifiche. Posero particolare cura nella formulazione dei diritti individuali, elemento essenziale dell'ideologia liberale e di grande rottura con l'ancien régime.