Azione, Processo e Competenza nel Diritto Processuale Civile Brasiliano
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in
italiano con una dimensione di 13,71 KB
Teorie dell'Azione
Teoria Immanentista (o Classica, o del Diritto Civile)
Sostiene che l'azione esiste se esiste il diritto. L'azione segue la natura del diritto (pubblico o privato). È come se l'azione fosse immanente al diritto. Questa teoria entra in crisi quando il giudice rigetta la domanda nel merito, dichiarando l'inesistenza del diritto.
Teoria dell'Azione come Diritto Autonomo e Concreto
Si distingue il diritto materiale (esercitabile verso il convenuto) dal diritto di agire (verso lo Stato). Poiché oggi l'azione è considerata un diritto soggettivo pubblico, questa teoria è superata perché legata alla concretezza del diritto materiale.
Teoria dell'Azione come Diritto Autonomo e Astratto (Degenkolb e Plósz)
Non è necessaria l'esistenza... Continua a leggere "Azione, Processo e Competenza nel Diritto Processuale Civile Brasiliano" »