Lavoratori Autonomi in Italia: Statuto, Diritti e Tutele Specifiche
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,63 KB
Il Nuovo Statuto del Lavoratore Autonomo
Un lavoratore autonomo è colui che esegue lavori per conto proprio, svolgendo un'attività produttiva per sé stesso. Dal punto di vista del rapporto di lavoro, è una persona che non ha un contratto di lavoro dipendente, ma è inserito in un regime speciale per la sicurezza sociale che fornisce copertura per determinate prestazioni, analogamente ai lavoratori dipendenti.
La normativa regola quanto segue:
- Nell'ambito della tendenza interventista dello Stato, viene creata una rappresentanza pubblica dei lavoratori autonomi: il Consiglio Nazionale dei Lavoratori Autonomi.
- Viene introdotta una distinzione tra due tipologie principali di lavoratori autonomi: