L'Architettura Istituzionale e lo Statuto di Autonomia della Comunità Valenciana
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 8,67 KB
Lo Statuto di Autonomia della Comunità Valenciana
Lo Statuto di Autonomia, il cui accesso è regolato dall'Articolo 143 della Costituzione, è elaborato da un'assemblea composta da membri dei consigli, senatori e deputati della provincia interessata. L'accesso agli statuti tramite l'Articolo 151 è invece realizzato da un'assemblea di deputati e senatori nelle province coinvolte. Questo processo è equivalente all'elaborazione di una legge fondamentale.
Istituzioni Fondamentali della Comunità Autonoma (CA)
Le istituzioni fondamentali della Comunità Autonoma sono:
- L'Assemblea Legislativa (o Parlamento regionale);
- Il Consiglio Direttivo (o Governo regionale);
- Il Presidente della Corte (o Tribunale Superiore di Giustizia).
Lo Statuto di Autonomia... Continua a leggere "L'Architettura Istituzionale e lo Statuto di Autonomia della Comunità Valenciana" »