Diritto Costituzionale Italiano: Leggi Organiche, Ordinarie e la Gestione del Bilancio
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,67 KB
Le Leggi nel Sistema Giuridico Italiano: Organiche, Ordinarie e il Bilancio
Nel sistema giuridico italiano, le leggi si distinguono principalmente in leggi organiche e leggi ordinarie. Questa distinzione è fondamentale per comprendere la gerarchia e l'ambito di applicazione delle diverse normative.
La Legge Organica: Definizione e Caratteristiche
Le leggi organiche si caratterizzano per il loro aspetto materiale: sono quelle relative allo sviluppo dei diritti fondamentali e delle libertà pubbliche, nonché quelle che approvano gli statuti di autonomia e il regime elettorale generale. Esiste un elenco di materie costituzionali che devono essere regolate da legge organica, come specificato dall'articolo 81 della Costituzione.