La Crisi del 1929: Cause, Impatti e Risposte Economiche
Classificato in Economia
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,51 KB
Il Crack del 1929
Cause
Fattori Reali
L'effetto di una domanda insufficiente e l'eccesso di offerta dall'estero portarono a un calo dei prezzi.
Fattori Monetari
Si verificò una crisi bancaria dovuta a crediti non pagati da imprese in fallimento. Ciò produsse panico tra i depositanti, che ritirarono i loro fondi, provocando il fallimento di numerose banche.
Conseguenze
Economiche
Nei paesi industrializzati si registrò un significativo declino del PIL e dei prodotti venduti all'estero. Il calo maggiore si verificò negli Stati Uniti e in Germania, che impiegarono più tempo a riprendersi. Tra il 1929 e il 1939 non ci furono cambiamenti significativi. La crisi durò fino al 1933, anno da cui iniziò la ripresa.
All'altra estremità della scala, l'Unione
... Continua a leggere "La Crisi del 1929: Cause, Impatti e Risposte Economiche" »