Etica Kantiana: Formalismo Morale e Postulati della Ragione Pratica
Classified in Filosofia ed etica
Written at on italiano with a size of 3,87 KB.
Il Formalismo Morale in Kant
Secondo Immanuel Kant, la ragione umana si manifesta in due ambiti: l'uso teorico e l'uso pratico.
Uso Teorico e Uso Pratico della Ragione
L'uso teorico si riferisce alla conoscenza. Nel suo libro "Critica della ragion pura", Kant risponde alla domanda "Che cosa posso sapere?" attraverso giudizi epistemici.
L'uso pratico, invece, si riferisce all'azione. Nella "Critica della ragion pratica", Kant affronta le domande "Cosa devo fare?" e "Cosa posso sperare?" mediante giudizi di valore.
Imperativi Ipotetici e Categorici
Kant osserva che ogni azione volontaria è preceduta dalla ragione sotto forma di mandato o obbligo. Questi mandati possono essere:
- Ipotetici: hanno una struttura condizionale, dove la validità del mandato