Cartesio: Analisi del 'Discorso sul Metodo' e Concetti Chiave
Classified in Filosofia ed etica
Written at on italiano with a size of 7,35 KB.
Contestualizzazione: "Il lavoro o di opere d'autore"
Questo frammento appartiene al lavoro di cui al Discorso sul metodo di Cartesio, pubblicato anonimo nel 1637. È intitolato come "discorso" e non "trattato" per dimostrare che non aveva intenzione di insegnare, solo di parlare. In questo modo cerca di allontanarsi da eventuali problemi che potrebbero sorgere con i suoi coetanei a causa delle idee contenute nel lavoro e, a sua volta, sfugge da una condanna ecclesiastica come quella che poco prima aveva subito Galileo, a seguito della pubblicazione della sua teoria copernicana, con la quale peraltro concordava. Questo lavoro è uno dei primi nella filosofia moderna che sosteneva una rottura con il mondo antico e medievale, impostando un nuovo... Continue reading "Cartesio: Analisi del 'Discorso sul Metodo' e Concetti Chiave" »