Dimostrazione Esistenza di Dio: Confronto tra Tommaso d'Aquino, Anselmo e Kant
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,21 KB
Rapporto tra Ragione e Fede: Tommaso d'Aquino, Anselmo e Kant
Uno dei problemi tipici della filosofia scolastica è il rapporto tra ragione e fede. Tommaso d'Aquino si impegna a dimostrare che è possibile conoscere Dio usando la sola ragione. Anselmo di Canterbury fu il primo teologo a sentire il bisogno di dimostrare l'esistenza di Dio, sostenendo il principio "credo ut intelligam" (credo per capire), ovvero che la fede è necessaria all'intelletto.
Argomentazioni a Confronto: Anselmo e Tommaso
Entrambi gli autori presentano argomenti diversi: Anselmo propone un ragionamento logico e deduttivo (argomento ontologico), mentre Tommaso parte dalla realtà sensibile, con un ragionamento induttivo. Per Tommaso, Dio è primo nell'ordine dell'essere,... Continua a leggere "Dimostrazione Esistenza di Dio: Confronto tra Tommaso d'Aquino, Anselmo e Kant" »